Il capitano Mattei è a un passo dall’arrestare una famigerata banda di rapinatori di banche, quando un cecchino appostato sul tetto spara contro i poliziotti, per consentire ai suoi complici di fuggire. Ma uno dei rapinatori è gravemente ferito e i piani della banda devono cambiare. I banditi si rifugiano allora presso lo studio di un medico corrotto, e rimandano così la spartizione della refurtiva. Mentre Mattei organizza una feroce caccia all’uomo, per ognuno dei criminali inizia la discesa all’inferno... Guardalo subito su Prime Video
Con Il cecchino, Michele Placido ha dichiarato di aver girato il suo Romanzo criminale francese. In realtà, “Romanzo criminale francese” è una definizione ossimorica, dato lo stretto legame di quel film con il nostro paese, sia dal punto di vista contenutistico che da quello formale. Questo, invece, è davvero il polar di Placido, che si è adattato a una sceneggiatura francese, alle regole ben definite di un genere, e non ha nascosto di aver gettato l’occhio, in cerca d’ispirazione, anche dall’altra parte dell’Oceano. Un film plumbeo e crepuscolare, tanto nella trama quanto nella messa in scena: c’è da dire che Placido la mira la prende anche bene, che osserva i bersagli giusti e ne coglie direzione e forma pur non centrandoli perfettamente. (federico gironi)
Presentato fuori concorso al Festival di Roma 2012
Attore | Ruolo |
---|---|
Daniel Auteuil | Capitano Mattei |
Mathieu Kassovitz | Vincent Kaminski |
Olivier Gourmet | Franck |
Francis Renaud | Eric |
Nicolas Briançon | Meyer |
Jerome Pouly | David |
Luca Argentero | Nico |
Violante Placido | Anna |
Michele Placido | Giovanni |