Il caso Pisciotta
Locandina Il caso Pisciotta

Il caso Pisciotta

Voto del pubblico
Valutazione
3.3 di 5 su 3 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 98 min
Distribuzione: Columbia CEIAD
Il caso Pisciotta è un film di genere drammatico del 1972, diretto da Eriprando Visconti, con Tony Musante e Carla Gravina. Durata 98 minuti. Distribuito da Columbia CEIAD.

IL CAST DI IL CASO PISCIOTTA

LA TRAMA DI IL CASO PISCIOTTA

Nel carcere dell'Ucciardone, a Palermo, muore avvelenato, con un caffè alla stricnina, Gaspare Pisciotta, prima luogotenente e poi assassino del bandito Salvatore Giuliano. Viene incaricato di occuparsi del caso un giovane magistrato siciliano, Francesco Scauri, tornato appositamente dal continente. Francesco si ritrova ben presto invischiato nell'oscura rete di connivenze - alle quali non è estranea nemmeno la sua famiglia, poiché suo padre, speculatore edilizio, ha bisogno dell'appoggio dei potenti - che vogliono impedirgli di scoprire la verità. Finalmente, dopo un secondo delitto all'interno del carcere di cui è vittima un altro dei membri della banda Giuliano, Scauri riesce ad acquisire, grazie alle rivelazioni di un giovane recluso, Amerigo Lojacono, prove sufficienti per incriminare, come responsabili dell'uccisione di Pisciotta, due carcerati, don Vincenzo Coluzzi, potente capomafia, e Rocco Minutti. A questo punto, però, i mandanti del delitto, sentendosi minacciati, non gli consentono di andare oltre: Amerigo, violentato dal compagni di cella, ritira la sua testimonianza; il magistrato, rapito in casa della sua amante, una farmacista, scompare per sempre.

RECENSIONE

"Liberamente articolato sul famoso 'caso Pisciotta', il film è congegnato, narrato e interpretato su una linea di tensione continua, grazie a una regia che si dimostra matura per più ambiziosi raggiungimenti, Dice sulla mafia cose risapute, ma le dice bene, ed è lodevole che si continui a dirle." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 74, 1973)

CURIOSITÀ SU IL CASO PISCIOTTA

- Consulente storico: Accursio Di Leo.
- Esordio dell'attore Michele Placido.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL CASO PISCIOTTA

AttoreRuolo
Tony Musante
Francesco Scauri
Carla Gravina
Gemma
Salvo Randone
Ferdinando Cusimano
Antonio Casagrande
Maresciallo Ippoliti
Saro Urzì
Vincenzo Coluzzi
Arturo Dominici
Michele Scauri, padre di Francesco
Marcella Michelangeli
Adelaide Scauri, la sorella di Francesco
Barbara Pilavin
Rosalia Scauri, la madre
Mico Cundari
Nico D'Eusebio, giornalista
Michele Placido
Amerigo Lojacono
Corrado Gaipa
Palmi, direttore del carcere
Duilio Del Prete
Agente Donato Sciutti
Piero Nuti
Spaziani, capitano dei Carabinieri
Simonetta Stefanelli
Anna, fidanzata di Amerigo
Nino Terzo
Rocco Minotti
Vittorio Duse
Il cappellano
Ignazio Pappalardo
Turi Passalacqua
Renato Pinciroli
Salvatore Pisciotta
Sandro Merli
Medico legale
Paolo Modugno
Gaspare Pisciotta
Vittorio Mezzogiorno
Agente Beretta
Michele Cimarosa
Angelo Russo
Antonino Musco
Camillo Puleo
Franco Angrisano
Benedetto Mirasola
Michele Abruzzo
Procuratore generale
Rita Calapso
Silvana Scauri
Jean Rougeul
Agente Gava
Jacques Stany
Un detenuto
Orazio Stracuzzi
Agente Mingozzi
Gaetano Tomaselli
Padre di Amerigo
Grazia Di Marzà
Madre di Amerigo
Franco Fragalà
Navarra
Giuseppe Sillato
Crippa
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV