A Venezia, all'inizio del secolo XVII, il doge Giovanni Bembo e suo figlio Sandrigo sono odiati a morte dal Grande Inquisitore che complotta contro di loro. Sandrigo, in realtà è il figlio del vecchio pirata Guarnieri, che ha accettato di mettersi al soldo dell'Inquisitore e diventare un boia per vendicarsi del Doge, che crede l'assassino di suo figlio. Le manovre dell'Inquisitore puntano ad acquistare potenza, ricchezza e l'amore di Leonora. Ma per avere lei deve liberarsi dello scomodo pretendente: Sandrigo. Perciò lo fa arrestare e lo condanna a morte. L'esecutore della condanna sarà proprio Guarnieri, il suo vero padre. Riuscirà a vedere oltre la sua rabbia?
"Un modesto film drammatico-sentimentale in cui gli intrighi, gli amori, le lotte e la scontata soluzione sostituiscono ogni approfondimento psicologico [...]". (Anonimo, "Segnalazioni Cinematografiche", vol. LV, 1964).
- AIUTO REGIA: GIANFRANCO BALDANELLO.
Attore | Ruolo |
---|---|
Lex Barker | Sandrigo |
Guy Madison | Rodrigo Zeno |
Alessandra Panaro | Leonora |
Mario Petri | Il Boia |
Alberto Farnese | Michele Arca' |
Giulio Marchetti | Bartolo |
Feodor Chaliapin Jr. | Doge Giovanni Bembo |
Franco Fantasia | Pietro |
Raf Baldassarre | Messere Grimani |
Mirella Roxy | Smeralda |