Il bisbetico domato, film commedia scritto e diretto da Castellano e Pipolo, racconta la storia di Elia (Adriano Celentano), un agricoltore che vive in un piccolo paese di campagna, Rovignano, vicino Voghera. È un tipo misantropo, non tollera nessuno se non Don Cirillo (Pippo Santonastaso), con il quale si vede per confessarsi. E soprattutto non sopporta le donne, a parte Mamy (Edith Peters), che lavora nella sua fattoria come governante e che cerca da anni di trovargli una fidanzata che possa addomesticarlo. Elia, però, ama solo i suoi animali e sembra riuscire a comunicare solo con loro, tanto da giocare a scacchi col suo cane. Tutto cambia quando una notte Lisa (Ornella Muti), un'affascinante donna, rimane in panne con la macchina ed è costretta a chiedere aiuto proprio alla fattoria, sperando che possano ospitarla.
L'impatto iniziale non è dei migliori: l'uomo è come sempre scorbutico e cafone e i suoi modi lasciano molto a desiderare. Col passare del tempo, però, la donna si affeziona a lui a tal punto da tradire il suo compagno Vittorio (Nicola De Buono). Sebbene la testardaggine di Elia sia un bell’ostacolo da superare, Lisa proverà in tutti i modi a sedurre il campagnolo bisbetico. Riuscirà alla fine a conquistarlo?
Il film è una rivisitazione in chiave comica della commedia La bisbetica domata di William Shakespeare (1590).
Attore | Ruolo |
---|---|
Adriano Celentano | Elia Codogno |
Ornella Muti | Lisa Silvestri |
Edith Peters | Mamie, la governante |
Pippo Santonastaso | Don Cirillo |
Milly Carlucci | Renata |
Sandro Ghiani | Benzinaio |
Nicola De Buono | Vittorio |
Fosco Gasperi | Giornalista giovane |
Enzo De Toma | Contadino malato |
Jimmy il Fenomeno | Paesano |
Gianni Coletto | Nipote di Mamie |