LA TRAMA DI IDOLO INFRANTO
Durante l'assenza del padre, ambasciatore, partito per raggiungere la moglie ammalata, Philip è affidato alle cure della governante, la signora Baines, donna di carattere rigido, e del marito di lei, il maggiordomo Herbert. Philip, ragazzo sensibile e pieno di fantasia, è molto affezionato a Herbert, che sa comprenderlo e asseconda con racconti fantastici le sue tendenze di piccolo sognatore. Philip considera Herbert un essere superiore. Uscito un giorno di nascosto dall'ambasciata, il ragazzo scopre Herbert in un caffè con una ragazza, che presenta come sua nipote. Herbert non va d'accordo con la moglie ed è innamorato della ragazza, che è un'impiegata dell'ambasciata. Rientrato a casa, Philip si trova di fronte alla rigida governante, che riesce a farlo parlare e scopre così il flirt del marito. Simulando una breve assenza, essa coglie il marito a mensa con l'innamorata e Philip. Inizia un violento litigio: mentre cerca di aprire per forza una porta-finestra, la signora Baines precipita e muore. Philip, accorso, crede che Herbert l'abbia fatta precipitare a bella posta, e ne resta scosso. In realtà Herbert viene sospettato d'aver ucciso la moglie, ma riesce a provare la sua innocenza. Per Philip egli è ormai un idolo infranto.
PREMI E RICONOSCIMENTI PER IDOLO INFRANTO
Oscar - 1950
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1950
- Candidatura miglior regista a Carol Reed
- Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Graham Greene
Golden Globe - 1950
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1950
- Candidatura miglior film straniero
BAFTA - 1949
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1949
- Premio miglior film britannico
- Candidatura miglior film