I vinti
Locandina I vinti
Serie tv, Show e Film su NOW!

I vinti

( I vinti )
Voto del pubblico
Valutazione
3.3 di 5 su 3 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1952
Paese: Italia
Durata: 98 min
Distribuzione: FILM COSTELLAZIONE - MINERVA
I vinti è un film di genere drammatico del 1952, diretto da Michelangelo Antonioni, con Jean-Pierre Mocky e Etchika Choureau. Durata 98 minuti. Distribuito da FILM COSTELLAZIONE - MINERVA.

IL CAST DI I VINTI

LA TRAMA DI I VINTI

Episodio francese: Pierre, studente di un liceo francese, è uno spaccone, che dà ad intendere ai compagni di guadagnare dei milioni. I compagni decidono di ucciderlo per derubarlo: Simone finge d'esserne innamorata per indurlo a scrivere una lettera che servirà a costituire degli alibi. André spara sul compagno, poi tutti fuggono. Pierre non muore subito e può raccontare l'accaduto. André, accompagnato dal padre, si costituisce al commissariato.Episodio italiano: Giulio, uno studente figlio di un professionista, pratica il contrabbando. Una notte viene sorpreso dalla polizia: nel fuggire, dopo aver ucciso un guardiano, cade da un'impalcatura riportando gravi lesioni e si reca dalla sua fidanzata che vorrebbe condurlo dal medico. Ma egli si rifugia a casa sua e muore mentre giungono gli agenti.Episodio inglese: In Inghilterra Aubrey Allan comunica ad un giornale di aver scoperto il cadavere di una donna. Viene avvertita la polizia: Aubrey scrive per il giornale un articolo sul rinvenimento del cadavere. Dopo qualche tempo Aubrey dichiara d'esser l'uccisore della donna. Egli crede d'aver compiuto un delitto perfetto ma s'inganna: nella sua prima deposizione i giudici scoprono le prove della sua colpevolezza e lo condannano a morte.

Serie tv, Show e Film su NOW!

RECENSIONE

"Dei tre episodi narrati nel film i primi due risultano lenti e a tratti anche artificiosi. Il terzo è condotto con maggiore spigliatezza e i protagonisti, ben caratterizzati, offrono una buona interpretazione." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 34, 1953)

CURIOSITÀ SU I VINTI

- PRESENTATO FUORI CONCORSO ALLA MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA 1953.- L'EPISODIO INGLESE E' STATO RIEDITATO IN ITALIA NEL 1962 NEL FILM ANTOLOGICO "IL FIORE E LA VIOLENZA" CON IL TITOLO "IL DELITTO".- REVISIONE MINISTERO GIUGNO/LUGLIO 2002.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI I VINTI

AttoreRuolo
Jean-Pierre Mocky
Pierre (Episodio francese)
Etchika Choureau
Simone (Episodio francese)
Jacques Sempey
André (Episodio francese)
Henri Poirier
Ragazzo invidioso (Episodio francese)
Franco Interlenghi
Claudio Valmauro (Episodio italiano)
Anna Maria Ferrero
Marina (Episodio italiano)
Evi Maltagliati
Madre di Claudio (Episodio italiano)
Eduardo Ciannelli
Padre di Claudio (Episodio italiano)
Peter Reynolds
Aubrey Hallan (Episodio inglese)
Patrick Barr
Ken Watton (Episodio inglese)
Fay Compton
Mrs. Pinkerton (Episodio inglese)
Eileen Moore
Sally (Episodio inglese)
Annie Noël
(Episodio francese)
Raymond Lovell
(Episodio inglese)
Tony Kilshaw
(Episodio inglese)
Gastone Renzelli
(Episodio italiano)
Umberto Spadaro
(Episodio italiano)
Jean Stuart
(Episodio inglese)
Derek Tansley
(Episodio inglese)
Sergio Crosia
(Episodio italiano)
Guy De Meulan
(Episodio francese)
Mario Feliciani
(Episodio italiano)
Fred Victor Charles
(Episodio inglese)
Arnaldo Piacenti
(Episodio italiano)
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV