I tre aquilotti
Locandina I tre aquilotti

I tre aquilotti

Voto del pubblico
Valutazione
1.5 di 5 su 8 voti
Regista: Mario Mattoli
Genere: Drammatico
Anno: 1942
Paese: Italia
Durata: 75 min
Distribuzione: GENERALCINE
I tre aquilotti è un film del 1942 di genere drammatico, diretto da Mario Mattoli, con Leonardo Cortese, Michela Belmonte e Carlo Minello, della durata di 75 minuti.

IL CAST DI I TRE AQUILOTTI

LA TRAMA DI I TRE AQUILOTTI

Tre inseparabili compagni, allievi dell'Accademia Aeronautica di Caserta, Marco, Mario e Filippo, seguono con entusiasmo i corsi per conseguire il brevetto di pilota. Quando giungono a Caserta per trascorrervi un periodo di vacanze la mamma e la giovane sorella di Mario, Adriana, sboccia un idillio tra la ragazza e Marco. Ma il fratello della ragazza si oppone ostinatamente al loro fidanzamento perché non è convinto della serietà delle intenzioni di Marco e la loro amicizia ne risente. In più, in seguito al trauma psicologico subito per un incidente in fase di atterraggio, Marco non è più in grado di ottenere il brevetto di pilota e viene assegnato ai servizi a terra. Terminati i corsi gli allievi si separano e raggiungono la loro destinazione sui campi di battaglia. Dopo vari mesi il fratello della ragazza ha un'avaria al motore e, costretto ad atterrare in territorio nemico, viene ferito. Quando dalla base italiana si organizza un volo di soccorso, Marco chiede e ottiene il permesso di prendervi parte e riesce a trarre in salvo il ferito, dopo aver preso i comandi dell'aereo al posto del pilota ucciso dai colpi della contraerea. I due 'cognati' si riconciliano, Marco torna a pilotare, i tre aquilotti si ritrovano e naturalmente, al più presto verranno celebrate le nozze.

Genere: Drammatico
Anno: 1942
Paese: Italia
Durata: 75 min
Distribuzione: GENERALCINE
Produzione: A.C.I. - EUROPA FILM

RECENSIONE

"La sincerità emotiva di questo film cameratesco girato sotto gli auspici della G.I.L. si è palesata nel successo di interesse e di commozione che le vicende umane ed eroiche hanno suscitato presso il pubblico. (...) Buoni gli interpreti, soprattutto la Belmonte. Cortese, Minello e Sordi giovanilmente spigliati e simpatici nella pate dei tre alati protagonisti." (Raffele Calzini, "Film", n. 36, 5 settembre, 1942)

CURIOSITÀ SU I TRE AQUILOTTI

- RIPRESE EFFETTUATE NEGLI STUDI DI CINECITTA' E IN ESTERNI ALLA REGGIA DI CASERTA.- CONSULENTE AREONAUTICO: COL. GENTILE.- PIERO CARNABUCI (IL GENERALE) E' DOPPIATO DA EMILIO CIGOLI E MARIO LIBERATI (IL MARESCIALLO ISTRUTTORE) DA CARLO NINCHI.- PRESENTATO NEL 1942 ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA.- FRA GLI INTERPRETI HANNO PARTECIPATO AUTENTICI ALLIEVI DELL'ACCADEMIA AEREONAUTICA ITALIANA DI CASERTA.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI I TRE AQUILOTTI

AttoreRuolo
Leonardo Cortese
Marco Massi
Michela Belmonte
Adriana Terrazzani
Carlo Minello
Mario Terrazzani, fratello di Adriana
Alberto Sordi
Filippo Nardini
Piero Carnabuci
Il generale comandante
Vianora di San Giusto
Signora Terrazzani, madre di Adriana e Mario
Galeazzo Benti
Andrea Torelli
Enrico Effernelli
Fioresi
Pietro Bigerna
Cesarini
Mario Liberati
Maresciallo istruttore
Riccardo Fellini
Un allievo aviere
Paolo Carlini
Allievo aviere
Leo Catozzo
Il maggiore addetto ai servizi
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+