I Ragazzi della Nickel, il film diretto da RaMell Ross, si svolge nel 1962 a Tallahassee, in Florida e vede protagonista il giovane afroamericano Elwood Curtis (Ethan Herisse).
Studente ambizioso, Elwood è vittima di un episodio di discriminazione razziale quando è ingiustamente accusato del furto di una macchina. Viene mandato in un riformatorio maschile, il terribile Nickel Academy, del tutto simile a un carcere di massima sicurezza. Un luogo regolamentato dalla corruzione e dalla violenza.
Lì fa amicizia con Jack Turner (Brandon Wilson), un adolescente che lo aiuta a sopravvivere alla segregazione, agli abusi e ai maltrattamenti. Nonostante le condizioni estreme, Elwood continua ad avere fiducia nella vita e negli esseri umani, nella speranza che un giorno i suoi diritti vengano riconosciuti.
Come adattare per il cinema un romanzo premio Pulitzer di uno dei più importanti scrittori (afro)americani viventi? Alla domanda che sicuramente, magari inconsciamente, RaMell Ross aveva una risposta pronta e chiara: al bando la letteralità, largo a un’interpretazione impressionista, visionaria, tutta basata sul potere delle immagini.
Ross, come altri autori di cinema afroamericani di oggi che legano strettamente le loro storie al quella della loro identità e della loro comunità, è alla ricerca di un impressionismo estetico che si faccia poesia narrativa, e contrasti con l’orrore delle tematiche. E di certo la storia, i fatti, i morti della Nickel, delle tante Nickel del sud statunitense, sono drammatici e commoventi, e raccontarli quasi un imperativo, ma per quanto riguarda il film, il cinema, c’è da dire che tutta questa ricerca, tutta questa astrazione, tutta questa estetizzazione malickiana voluta da Ross, tendono a sortire un effetto contrario a quello desiderato. A generare distanza e scollamento. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
I Ragazzi della Nickel: leggi la nostra recensione completa del film.
Tratto dall'omonimo romanzo del Premio Pulitzer Colson Whitehead.
Presentato alla 22a edizione di Alice nella Città (2024), sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma.
Disponibile in streaming su Prime Video dal 27 febbraio 2025.
Attore | Ruolo |
---|---|
Ethan Cole Sharp | Giovane Elwood |
Ethan Herisse | Elwood |
Sam Malone | Percy |
Najah Bradley | Evelyn |
Aunjanue Ellis-Taylor | Hattie |
Jimmie Fails | Mr. Hill |
Sean Tyrik | Corey |
Luke Tennie | Griff |
Robert Aberdeen | Mr. Goodall |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2025
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2025
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2025