I Nipoti dei Fiori, il documentario diretto da Aureliano Amadei, è il racconto autobiografico del regista cresciuto nelle comunità hippy degli anni Settanta.
Un'infanzia sempre in viaggio e anticonformista, tra comuni improvvisate e ideali vissuti con ostinazione, il ritratto di una generazione sempre in cerca di grandi cambiamenti e spesso esposta a rischi invisibili.
Attraverso la sua esperienza e i suoi ricordi, ma anche quelli di altri che hanno condiviso lo stesso percorso, viene fuori un’analisi socio-culturale del fenomeno dei Figli dei Fiori, tra retorica, utopia e quotidianità disordinata.
Tra ideologie reali e falsi miti, Amadei si interroga anche sul ruolo dei suoi genitori nella sua infanzia e mette in discussione quella che per loro era una rivoluzione, chiedendosi cosa sia davvero rimasto di quell’esperimento sociale.
Memorie intime e collettive, fantasmi del passato e interrogativi irrisolti. Un documentario che traccia una linea tra passato e futuro, incrociando biografia, inchiesta, commedia e riflessione antropologica.
Presentato in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma 2024 nella sezione Proiezioni Speciali.