Sigfrido, un giovane ed eroico cavaliere, entra in possesso dell'oro dei Nibelunghi dopo aver ucciso il drago che custodisce la grotta dove è conservato il tesoro. Recatosi in Islanda, Sigfrido libera da un incantesimo la bella regina Brunilde; quindi si reca nella Burgundia dove ottiene la mano di Crimilde, la dolce sorella del re Gunther, a condizione che la regina Brunilde accetti di diventare la moglie di Gunther. Ed ecco che Sigfrido torna in Islanda dove, grazie a un sortilegio, il re riesce a battere Brunilde in un duello. Questa acconsente di sposare Gunther, al quale si concede soltanto dopo un altro intervento magico di Sigfrido di cui è innamorata. Ma l'amore di Sigfrido e di Crimilde è contrastato dall'invidioso Hagen che, durante una partita di caccia, uccide a tradimento il giovane. Crimilde decide di vendicarsi e accetta di diventare la moglie di Attila, Il re degli Unni. Riuscita ad attirare Hagen e i suoi fratelli nel campo di Attila, Crimilde scatena contro di loro la furia degli Unni e compiuta cosi la sua vendetta, si uccide.
"Si tratta di un film del tutto esteriore, ben lungi del ricreare l'atmosfera della tragedia wagneriana alla quale si ispira. Di modesta realizzazione, sia per la regia sia per l'interpretazione, il lavoro non supera il livello di un racconto farraginoso e truculento." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 63, 1968)
- IN GERMANIA IL FILM E' USCITO IN DUE PARTI: "DIE NIBELUNGEN, TEIL 1: SIEGFRIED E DIE NIBELUNGEN", "DIE NIBELUNGEN, TEIL 2: KRIEMHILDS RACHE".
Attore | Ruolo |
---|---|
Uwe Beyer | Sigfrido |
Rolf Henniger | Re Gunther |
Siegfried Wischnewski | Hagen |
Maria Marlow | Crimilde |
Karin Dor | Brunilde |
Terence Hill | Giselher |
Hans von Borsody | Volker von Alzey |
Fred Williams | Gernot |
Dieter Eppler | Rudiger von Bechlarn |
Samson Burke | Blo-Edin |
Skip Martin | Alberico |
Hilde Weissner | Regina Ute |
Barbara Bold | Hildegunt |
Ingrid Lotarius | Gudrun |
Herbert Lom | Etzel |
George Heston | Slaodel |
Milan Bosiljcic | Dankwart |
Christian Rode | Dietrich von Bern |
Benno Hoffmann | Mime |
Maria Hofen | Frigga |