I Nibelunghi
Locandina I Nibelunghi

I Nibelunghi

( Die Nibelungen )
Voto del pubblico
Valutazione
3.2 di 5 su 4 voti
Regista: Fritz Lang
Anno: 1924
Paese: Germania
Durata: 237 min
Distribuzione: MONDADORI VIDEO
I Nibelunghi è un film del 1924 di genere avventura, drammatico, drammatico, diretto da Fritz Lang, con Paul Richter, Margarethe Schon e Hanna Ralph, della durata di 237 minuti.

IL CAST DI I NIBELUNGHI

LA TRAMA DI I NIBELUNGHI

"La morte di Sigfrido" - Sigfrido, figlio del re Sigismondo, viene informato che Crimilde, la sorella di Gunther, re dei Burgundi, è bellissima e si mette in viaggio per chiedere la sua mano. Durante il percorso affronta numerose prove nelle quali dimostra il suo coraggio: uccide il nano Alberico, guardiano del tesoro dei Nibelunghi, e perfino un drago. Come ulteriore prova richiesta per concedergli la mano di Crimilde, Gunther chiede il suo aiuto per vincere l'amazzone Brunilde, regina d'Islanda, ed ottenerne la mano. Sigfrido, grazie ad una maschera (il Tarhelm), diventa invisibile e permette a Gunther di sconfiggere Brunilde, ma commette l'errore fatale di confidare a Crimilde come ha aiutato il fratello. Crimilde si confida con Brunilde, rivelando lo stratagemma, e Brunilde chiede a Gunther la morte di Sigfrido."La vendetta di Crimilde" - Dopo la morte di Sigfrido, Crimilde sposa Attila, il Re degli Unni. Dopo la nascita di un figlio, Crimilde invita i suoi fratelli ad una festa. Nel frattempo cerca di convincere Attila e gli altri Unni ad uccidere Hagen, l'assassino di Sigfrido, protetto dai fratelli di lei. Una violenta battaglia inizia per costringere i suoi fratelli a consegnarle Hagen...

Genere: Avventura, Drammatico, Drammatico, Fantasy, Storico
Anno: 1924
Regia: Fritz Lang
Paese: Germania
Durata: 237 min
Formato: MUTO - 35 MM, (1:1.33)
Distribuzione: MONDADORI VIDEO
Sceneggiatura: Fritz Lang, Thea von Harbou
Produzione: ERICH POMMER PER DECLA-BIOSCOP AG, UNIVERSUM FILM A.G. (UFA)

RECENSIONE

"Lang si discosta notevolmente dalla versione wagneriana, traboccante di pathos. Il regista punta tutto sul rigore formale e sceglie - per la prima parte - uno stile figurativo improntato all'equilibrio, alla simmetria, all'armonia. La seconda parte è percorsa invece da un notevole dinamismo, che sfocia addirittura nel caos della battaglia, ma anche qui la cura formale garantisce un'austerità e una stilizzazione che ben poco hanno a che vedere con la musica di Wagner." (Paolo Mereghetti, "Dizionario del cinema")"Il dittico 'Die Nibelungen' è una versione monumentale della saga germanica con opposizioni iconografiche tra la prima parte, 'Siegfrieds Tod', e la seconda, 'Kriemhilds Rache'. In 'Siegfrieds Tod' sono visibili espliciti riferimenti alle dinamiche sceniche di Reinhardt e Piscator, che tornano nel successivo 'Metropolis' (1926)." (Fernaldo Di Giammatteo, 'Nuovo dizionario universale del cinema', Editori Riuniti, 1996)

CURIOSITÀ SU I NIBELUNGHI

- IL FILM E' UN DITTICO CHE HA RICHIESTO DUE ANNI DI LAVORAZIONE CON 7 MESI DI RIPRESE NEGLI STUDI BABELSBERG DI POTSDAM (GERMANIA). OGNUNA DELLE DUE PARTI E' COMPOSTA DA SETTE CANTI. LA PRIMA PARTE HA UNA DURATA DI 107', LA SECONDA DI 130'.- L'UFA PRODUSSE IL FILM CON L'APPOGGIO FINANZIARIO DEL MINISTRO GUSTAV STRESEMANN (PREMIO NOBEL PER LA PACE, 1926).- SOTTO IL REGIME DI HITLER VENNE PROIETTATA SOLO LA PRIMA PARTE SONORIZZATA CON LE MUSICHE COMPOSTE DA GOTTFRIED HUPPERTZ.- PRIMA PROIEZIONE: BERLINO, 14 FEBBRAIO 1924 (PRIMA PARTE), 26 FEBBRAIO 1924 (SECONDA PARTE).

SOGGETTO DI I NIBELUNGHI

ispirato alla "Canzone dei Nibelunghi" (anonimo XIII sec.) e ad altre saghe di origine nordeuropea

INTERPRETI E PERSONAGGI DI I NIBELUNGHI

AttoreRuolo
Paul Richter
Sigfrido ("La morte di Sigfrido")
Margarethe Schon
Crimilde
Hanna Ralph
Brunilde
Gertrud Arnold
Regina Ute
Theodor Loos
Re Gunther
Hans Carl Mueller
Gernot
Hans Adalbert Schlettow
Hagen Tronje
Hardy Von Francois
Dankwart
Erwin Biswanger
Giselher
Georg John
Mime/Alberico/Sloadel
Rudolf Klein-Rogge
Attila
Georg August Koch
Hildebrand
Hubert Heinrich
Werbel
Fritz Alberti
Dietrich von Bern
Rudolf Rittner
Rüdiger von Bechlarn
Aenne Roettgen
Dietlind ("La vendetta di Crimilde)
Grete Berger
("La morte di Sigfrido")
Frida Richard
("La morte di Sigfrido")
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV