I fiori di Kirkuk

I fiori di Kirkuk

( Golakani Kirkuk )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 166 voti

Al cinema dal: 19 novembre 2010
Genere: Drammatico
Anno: 2010
Paese: Irak, Italia, Svizzera
Durata: 115 min
Data di uscita: 19 novembre 2010
Distribuzione: Medusa
I fiori di Kirkuk è un film di genere drammatico del 2010, diretto da Fariborz Kamkari, con Elisabetta Pellini e Morjana Alaoui. Uscita al cinema il 19 novembre 2010. Durata 115 minuti. Distribuito da Medusa.
Data di uscita: 19 novembre 2010
Genere: Drammatico
Anno: 2010
Paese: Irak, Italia, Svizzera
Durata: 115 min
Distribuzione: Medusa
Fotografia: Marco Carosi
Montaggio: Marco Spoletini
Produzione: Farout Films, Co-produzione: T & C Films (Svizzera) Oskar (Italia) Visual K Productions (Iraq)

TRAMA I FIORI DI KIRKUK

Iraq, anni Ottanta, in pieno regime Saddam Hussein: Najla (Morjana Alaoui) è una dottoressa costretta a scegliere tra i suoi sogni e il rispetto delle tradizioni cui è legata la sua famiglia. Dall'Italia, dove ha studiato, Najla decide di tornare a Kirkuk alla ricerca del fidanzato coinvolto nella resistenza. L'amore, il tradimento e il destino dei due uomini intenzionati a sposarla, Sherko (Ertem Eser) e Mokhtar (Mohamed Zouaoui), s'intrecciano nel racconto della sua vita, sullo sfondo di uno dei capitoli più brutali e inesplorati della storia dell'Iraq, mescolando tratto sentimetale e accuratezza documentaria.

I fiori di Kirkuk
8 Foto
I fiori di Kirkuk
Sfoglia la gallery

CURIOSITÀ SU I FIORI DI KIRKUK

Presentato in concorso al Festival di Roma 2010

SOGGETTO DI I FIORI DI KIRKUK

Tratto dal romanzo omonimo di Fariborz Kamkari edito da Cooper.

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming