I due presidenti, film drammatico diretto da Richard Loncraine, racconta il particolare rapporto tra Stati Uniti e Inghilterra alla fine degli anni Novanta. Una relazione idilliaca possibile grazie alla presenza dei due capi di stato, Bill Clinton (Dennis Quaid) e Tony Blair (Michael Sheen), che condividono oltre alla loro posizione politica, entrambi sono di centrosinistra, anche un obiettivo comune: cambiare davvero le cose. Clinton diventa non solo un mentore per il presidente del Regno Unito, ma anche un vero amico. Le loro famiglie si frequentano con piacere, soprattutto Hillary (Hope Davis) e Cherie (Helen McCrory), costruendo un legame di profondo e sincero affetto.
Tutto sembra filare liscio, fino a quando si affaccia prepotente lo scandalo Lewinsky. Questo episodio comincia a incrinare piano piano un'amicizia che, inevitabilmente, deve confrontarsi con i contorti meccanismi della politica e del potere. Le cose si complicano quando i due presidenti si trovano ad affrontare la questione Kosovo e a decidere il miglior piano di azione per i propri paesi…
Il film ha ricevuto cinque nomination ai Premi Emmy nel 2010 e due ai Golden Globes l'anno successivo.
Attore | Ruolo |
---|---|
Michael Sheen | Tony Blair |
Dennis Quaid | Bill Clinton |
Helen McCrory | Cherie Blair |
Hope Davis | Hillary Clinton |
Adam Godley | Jonathan Powell |
Chris Wilson | Gordon Brown |
Mark Bazeley | Alastair Campbell |
Demetri Goritsas | Lo stratega |
Eric Meyers | Giornalista Americano |
Kerry Shale | Consulente dei Clinton |
Matthew Marsh | Consigliere politica estera |
John Schwab | Reporter Casa Bianca |
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards 2011