"(...) Il film è discontinuo, quantunque abbia una certa vivacità d'azione. Besozzi e Tofano sono i migliori interpreti ed anche la Denis se la cava egregiamente. Ma tutto il film poteva riuscire una comicissima farsa alla Lubitsch, solo che Palermi avesse continuato nel tono iniziale e tutti i particolari fossero stati curati così come è stata curata l'ambientazione. Tuttavia è un film piacevole e che, nella serie ormai numerosa dei film comico-sentimentali, ha un posto a sè". (Vice,"Cine Magazzino", n.30 del 25/9/1937).
AIUTO REGISTA: MAGNAGHI U. E SCARPELLI UMBERTOFONICO: DEL GRANDE OVIDIOMUSICA NON ACCREDITATO: CICOGNINI ALESSANDROSCENEGGIATURA NON ACCREDITATO: MAGNAGHI UBALDO
DA UNA FARSA DI AMLETO PALERMI
Attore | Ruolo |
---|---|
Nino Besozzi | Damiano Bertelet |
Nella Maria Bonora | Maria Grazia |
Maria Denis | Betty |
Olga Vittoria Gentilli | Signora Argia |
Marcello Giorda | Don Ramico Mayoz |
Niní Gordini Cervi | Giuseppina |
Camillo Pilotto | Don Petro De Alcazar |
Sergio Tofano | Cosimo Bertelet |
Enrico Viarisio | Marcello Il Parrucchiere |
Nicola Maldacea | Nicola Il Domestico |