Dopo la morte del marito, una donna deve pensare a mantenere i suoi 14 figli. Nonostante le gravi difficoltà riescono a vivere felici finché non muore anche la madre. I fratelli vengono separati e ospitati a forza in orfanotrofi diversi. I ragazzi si ribellano e due di essi, fuggiti dai loro istituti, rientrano nella loro casa che è in via di demolizione, dove sono raggiunti dal minore di loro che però si ammala e deve essere di nuovo ricoverato in istituto. Reg, il maggiore dei fratelli vorrebbe sposarsi per ottenere così la tutela dei fratrelli più piccoli, ma la sua promessa sposa è ancora in attesa di divorzio.Il clamore suscitato dalla serie di interviste rilasciate da Terry, uno dei frartelli, fa sì che una coppia di contadini si faccia avanti per adottare tutti i ragazzi che possono così ricostituire una famiglia.
Dalle note di regia: "E' una storia vera che è una testimonianza straordinaria sull'amore fraterno e sull'unità della famiglia. I ragazzi che sembrano 'cattivi' e ribelli sono soltanto vittime di una società che noi stessi abbiamo voluto e che noi stessi abbiamo creato."
- ORSO D'ARGENTO AL FESTIVAL DI BERLINO 1973 A DAVID HEMMINGS.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jack Wild | Reg |
June Brown | La Madre |
John Bailey (II) | Sanders |
Diana Reevers | Signorina Fields |
Alun Armstrong | Tommy |
Cheryl Hall | Reena |
Keith Buckley | Whitehead |
Anna Wing | Signora Booth |
Tony Calvin | Padre Morris |
Christian Kelly | Roy |
Frank Gentry | Terry |
Peter Newby | Billy |
Paul Daly | Freddy |
Richard Heyward | John |
Terry Ives | Mick |
Christopher Leonard | Eugene |
Sean Hyde | Brian |
Alfons Kaminsky | Paul |
Mark Hughes | Alan |
Wayne Dyer | Marie |
Liz Edmiston | Sylvia |
Wayne Brooks | David |
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Berlino 1973