Holy Motors, film drammatico scritto e diretto da Leos Carax, racconta la storia di Monsieur Oscar (Denis Lavant), personaggio eclettico che durante il giorno cambia più volte la sua identità. Così, nelle ventiquattro lunghe ore che compongono la sua giornata, passa da una personalità all'altra come se nulla fosse. Veste i panni dell’uomo d’affari per poi diventare un padre di famiglia; si trasforma in una sorta di mostro che abita i sotterranei della città, per poi ricoprire il ruolo di spietato omicida senza scrupoli. Al suo fianco c’è una fedelissima assistente, Céline (Edith Scob), figura enigmatica che lo accompagna a bordo di una limousine tutte le volte che l'uomo lo richiede.
Quello di Oscar è un viaggio introspettivo nella moltitudine delle vite che decide di esplorare senza sceglierne mai una in cui mettere radici. E quando gli viene chiesto perché cambi così tante volte pelle, lui risponde che lo fa ancora "per la bellezza del gesto”. Una sorta di dipendenza dalla creatività che ha visto col tempo spegnersi nel mondo…
Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2012, dove ha vinto il Prix de la jeunesse, assegnato a Leos Carax.
Ha ottenuto nove candidature al Premio César 2013.
Leos Carax ha offerto un ruolo anche alla sua ex Juliette Binoche. Per divergenza di opinioni, però, il regista ha dovuto riscrivere la parte e affidarla a Kylie Minogue, aggiungendo dei pezzi cantati.
Il film è dedicato all'attrice russa Katia Golubeva, compagna di vita di Leos Carax e madre di suo figlio, scomparsa nel 2011.
Attore | Ruolo |
---|---|
Denis Lavant | Oscar |
Edith Scob | Céline |
Eva Mendes | Kay M |
Kylie Minogue | Eva Grace |
Elise Lhomeau | Léa |
Ecco tutti i premi e nomination César 2013