Hoffa: santo o mafioso?

Hoffa: santo o mafioso?

( Hoffa )
Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Regista: Danny DeVito
Genere: Drammatico
Anno: 1992
Paese: USA
Durata: 143 min
Distribuzione: PENTA DISTRIBUZIONE - CECCHI GORI HOME VIDEO
Hoffa: santo o mafioso? è un film di genere drammatico del 1992, diretto da Danny DeVito, con Armand Assante e Kevin Anderson. Durata 143 minuti. Distribuito da PENTA DISTRIBUZIONE - CECCHI GORI HOME VIDEO.
Genere: Drammatico
Anno: 1992
Paese: USA
Durata: 143 min
Formato: SCOPE A COLORI
Distribuzione: PENTA DISTRIBUZIONE - CECCHI GORI HOME VIDEO
Sceneggiatura: David Mamet
Fotografia: Stephen H. Burum
Produzione: EDWARD R. PRESSMAN, DANNY DE VITO, CALDECOT CHUBB

TRAMA HOFFA: SANTO O MAFIOSO?

Negli anni della Grande Depressione, vivere sulla strada era molto duro e, spesso, molto pericoloso. Gli autisti di camion erano pagati per rispettare la tabella di marcia, non per dormire. Le paghe erano basse, gli straordinari modesti se non addirittura inesistenti, e la normativa non offriva alcuna tutela dei lavoratori. La sola tutela veniva offerta ai lavoratori dal sindacato; ma i camionisti trovavano molta difficoltà ad organizzarne uno, appunto per il fatto che erano sempre in viaggio. Negli anni Trenta, però, il movimento sindacale statunitense crebbe e consolidò il suo potere, ottenendo aumenti salariali, una normativa sulla sicurezza, una tutela anti-licenziamento e altri benefici per migliaia di lavoratori, non di rado a costo di duri scontri contro chi cercava di opporsi con l'intimidazione, la violenza, la violazione dei picchetti, l'intervento della polizia. Una delle figure carismatiche di questo movimento fu James R. Hoffa, che scrisse il destino del più potente sindacato americano, la International Brotherood of Teamsters.

CRITICA DI HOFFA: SANTO O MAFIOSO?

Le cose entusiasmanti del film impressionistico, freddo e storicamente discutibile, sono due. Una grande scena di lotta a bastonate tra scioperanti, polizia e crumiri, durissima, sanguinosa. E Jack Nicholson: alterato da parrucchino, guance quadrate e naso finto, bravissimo in una parte che lo costringe perennemente a gridare, litigare, abbaiare, ruggire e comiziare, capace d'interpretare con molta sottigliezza il leader convinto d'essere rimasto rispettabile e dalla parte della ragione anche se progetta uccisioni o se specula coi fondi-pensione del sindacato. (La Stampa; Lietta Tornabuoni 17-09-93)

CURIOSITÀ SU HOFFA: SANTO O MAFIOSO?

- PRODUTTORE ESECUTIVO: JOSEPH ISGRO.- COPRODUTTORE: HAROLD SCHNEIDER.- PRODUTTORI ASSOCIATI: DAVID MAMET, W. M. BARCLAY MALCOLM.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI HOFFA: SANTO O MAFIOSO?

Attore Ruolo
Armand Assante
Carol D'Allesandro
Kevin Anderson
Robert Kennedy
Danny DeVito
Bobby Ciaro
Cliff Gorman
Solly Stein
Natalja Nogulich
Jo Hoffa
Jack Nicholson
James Riddle Hoffa
Robert Prosky
Red Bennett
John C. Reilly
Peter Connelly
Nicholas Pryor
Avvocato di Hoffa
Frank Whaley
Kid
J.T. Walsh
Fitzsimmons
Karen Young
Giovane donna all'Rta

PREMI E RICONOSCIMENTI PER HOFFA: SANTO O MAFIOSO?

Oscar - 1993

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1993

  • Candidatura miglior trucco
  • Candidatura migliore fotografia a Stephen H. Burum

Golden Globe - 1993

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1993

  • Candidatura migliore attore in un film drammatico a Jack Nicholson
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming