Guida pratica per insegnanti, il film diretto da Thomas Lilti, si svolge in una scuola media pubblica di periferia.
Siamo al rientro dalle vacanze estive, all’inizio di un nuovo anno scolastico e tra i docenti dell’istituto arriva Benjamin (Vincent Lacoste), un giovane dottorando senza borsa di studio che accetta di fare il supplente di matematica per potersi pagare gli studi.
Spinto anche dalla famiglia a fare questa prima esperienza nell’insegnamento, Benjamin capirà presto quanto sia difficile questo lavoro. I suoi colleghi, con più esperienza di lui e molto affiatati tra di loro gli mostreranno quanta dedizione e tenacia ci voglia per andare avanti in questa professione.
Il sistema dell'istruzione pubblica è un vero e proprio campo di battaglia, in piena crisi e estremamente fragile. Benjamin dovrà contare sulle proprie forze e affrontare le dure prove alle quali verrà sottoposto da questo mestiere, che si rivelerà più impegnativo e serio rispetto a quello che aveva immaginato.
Le istituzioni della repubblica a rischio di rottura, le fragilità di microcosmi cruciali ma in perenne crisi continuano a interessare l'ex medico Thomas Lilti. Dopo aver raccontato la sua professione in tre film si affaccia nel mondo della scuola, senza insistere come spesso accade sulle periferie bollenti o sulle problematiche sociali, ma sulla passione di chi si trova dietro alla cattedra. Con l'irruzione di un supplente al primo anno un gruppo di docenti di varie generazioni e materie hanno occasione di rivalutare anni di impegni o delusioni, serate malinconiche in case solitarie e figli con cui manca il dialogo. Appassionato e malinconico, un ritratto di personaggi a cui ci si affeziona, fra una campanella e l'altra, una ricreazione e le vacanze estive da cui qualcuno non rientrerà nella stessa scuola.
Guida pratica per insegnanti: leggi la recensione completa del Film.
Il film è stato girato in Normandia e nella regione dell’Île-de-France.
Thomas Lilti aveva già diretto Vincent Lacoste in Ippocrate (2014) e Il primo anno (2018), e François Cluzet in Il medico di campagna (2016).
Nel cast troviamo anche Adèle Exarchopoulos, Lucie Zhang e Bouli Lanners.
Attore | Ruolo |
---|---|
François Cluzet | |
Vincent Lacoste | Benjamin |
Louise Bourgoin | |
Bouli Lanners | |
Lucie Zhang | |
Adèle Exarchopoulos | |
William Lebghil | |
Hubert Myon | |
Léo Chalié |