Grido di libertà
Locandina Grido di libertà
Serie tv, Show e Film su NOW!

Grido di libertà

( Cry Freedom )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 51 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1987
Paese: Gran Bretagna
Durata: 157 min
Distribuzione: UIP - CIC VIDEO
Grido di libertà è un film di genere drammatico del 1987, diretto da Richard Attenborough, con Josette Simon e Kevin Kline. Durata 157 minuti. Distribuito da UIP - CIC VIDEO.
Genere: Drammatico
Anno: 1987
Paese: Gran Bretagna
Durata: 157 min
Formato: SCOPE
Distribuzione: UIP - CIC VIDEO
Sceneggiatura: John Briley
Fotografia: Ronnie Taylor
Montaggio: Lesley Walker
Produzione: RICHARD ATTENBOROUGH PER MARBLE ARCH PRODUCTION

TRAMA GRIDO DI LIBERTÀ

Fin dal 1948 comincia ad attuarsi in Sud Africa la politica oppressiva nota come "apartheid". Gli Afrikaner (i discendenti di quei coloni olandesi - i Boeri - che nel XIX secolo avevano praticamente costruito il Paese) segregano in veri e propri ghetti i negri, precludendo brutalmente ogni possibilità di pluralismo e di collaborazione. Per i coraggiosi che difendono i propri diritti civili, vi sono le irruzioni della polizia, le torture e l'esilio. Biko, un giovane medico, è l'uomo carismatico dei negri sudafricani, fondatore del Movimento di coscienza nero. Anche lui, dopo arresti e interrogatori vari, è stato messo al bando entro le poche miglia quadrate del Distretto in cui vive con la moglie e due figli in tenera età. È questo personaggio, predicatore della non violenza e della integrazione razziale, che interessa a Donald Woods, proprietario e direttore di un giornale progressista. Woods (che è un "liberal"), da principio un po' scettico circa l'azione di Biko, lo incontra di nascosto una prima volta e poco a poco la stima reciproca ed una salda amicizia lega i due. Woods fa del suo giornale il portavoce delle giuste richieste dei negri: quando Biko verrà arrestato e torturato per poi morire in prigione (settembre 1977), Woods, coscientemente espostosi al peggio, correrà seri rischi. La sua famiglia - la moglie Wendy e i cinque figli - viene insultata e disturbata. A Woods, a sua volta bandito ed esiliato con i suoi familiari in una residenza lontana dalla città in cui lavora, non resta che una sofferta decisione: fuggire in Inghilterra e là pubblicare due libri su Biko e il suo programma politico, per mantenerne vivo ed attuale il messaggio. L'uscire dal Sud Africa sarà, tuttavia, un'autentica avventura. Grazie ai tanti amici neri, a passaporti falsi, e all'abito talare procuratogli, Donald Woods riesce a passare in Leshoto da dove, raggiunto in macchina dalla sua famiglia, partirà poi in aereo per Londra, e qui potrà pubblicare il manoscritto sulla vita dell'amico sudafricano, morto per i suoi ideali di progresso e di pace. Serie tv, Show e Film su NOW!

SOGGETTO DI GRIDO DI LIBERTÀ

Dai libri "Biko" e "Asking for Trouble" di Donald Woods

INTERPRETI E PERSONAGGI DI GRIDO DI LIBERTÀ

AttoreRuolo
Josette Simon
Dr. Bamphele
Kevin Kline
Donald Woods
Kevin McNally
Ken
Denzel Washington
Steve Biko
Penelope Wilton
Wendy Woods
John Hargreaves
Bruce
Alec McCowen
Commissario in capo
Ian Richardson
Pubblico ministero
Zakes Mokae
Padre Kani
Timothy West
Capitano De Wet
John Thaw
Kruger

PREMI E RICONOSCIMENTI PER GRIDO DI LIBERTÀ

Oscar - 1988

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1988

  • Candidatura migliore attore non protagonista a Denzel Washington
  • Candidatura migliore canzone a George Fenton, Jonas Gwangwa
  • Candidatura migliore colonna sonora originale a George Fenton, Jonas Gwangwa

Golden Globe - 1988

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1988

  • Candidatura miglior film drammatico
  • Candidatura miglior regista a Richard Attenborough
  • Candidatura migliore attore in un film drammatico a Denzel Washington
  • Candidatura migliore colonna sonora originale a George Fenton, Jonas Gwangwa

BAFTA - 1988

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1988

  • Premio miglior suono
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior montaggio a Lesley Walker
  • Candidatura miglior regista a Richard Attenborough
  • Candidatura migliore attore non protagonista a John Thaw
  • Candidatura migliore colonna sonora a George Fenton, Jonas Gwangwa
  • Candidatura migliore fotografia a Ronnie Taylor
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV