GRATTA E VINCI
Locandina GRATTA E VINCI

GRATTA E VINCI

Voto del pubblico
Valutazione
2.5 di 5 su 2 voti
Genere: Comico
Anno: 1996
Paese: Italia
Durata: 94 min
Distribuzione: WARNER BROS ITALIA - Medusa
GRATTA E VINCI è un film del 1996 di genere comico, diretto da Ferruccio Castronuovo, con Manuela Arcuri, Cristina Ascani e Angelo Bernabucci, della durata di 94 minuti.

IL CAST DI GRATTA E VINCI

LA TRAMA DI GRATTA E VINCI

Sergio, Maurizio e Andrea, tre "vitelloni" di una cittadina di provincia, sembrano non avere altro interesse nella vita che quello di sottrarsi ad ogni possibile impegno o fastidio, campare di espedienti truffaldini e divertirsi ad ogni costo. Sergio sogna affari impossibili; Andrea è vittima di Giuseppa una moglie-padrona; Maurizio è sempre puerilmente geloso della fidanzata Anna, una poliziotta addetta con una collega alla sorveglianza del "pentito del Brenta". Quando Sergio ha l'idea di un'avventura con Silvia e Michelle, due attricette adocchiate durante le riprese di uno spot pubblicitario, riesce a trascinare con sé Andrea, cui non pare vero di sottrarsi alle angherie della moglie e dell'ottuso Tiberio, ex pugile, suo cognato. Due incidenti "elettrici" provocati da Maurizio determinano sia la partenza della troupe sia lo scambio di un biglietto vincente da trenta milioni del "Gratta e vinci" acquistato da Nunzio, un fortunato impresario di pompe funebri, con quello comprato da Sergio. Poiché Silvia e Michelle si sono recate in Sardegna a partecipare ad uno spettacolo "sexy", con uno stratagemma Sergio riesce a raggiungere le due giovani insieme a Maurizio ed Andrea per tentare l'evasione dalla vita tranquilla della cittadina. Sergio e Andrea tentano di conquistare Silvia e Michelle con il trucco di proporre loro il sospirato contratto per un film ma il loro piano è vanificato da una serie di equivoci nonché da Maurizio che sembra volersi suicidare, questa volta con dei medicinali. Sergio va in cerca di aiuto ma viene sedotto da Natascia Zaccheroni, mastodontica figlia di un industriale dei salumi, che già lo ha adocchiato e presentato al padre. Anche Andrea vede sfumare il suo approccio con entrambe le attricette per l'imprevisto arrivo di Giuseppa che ha scoperto lo stratagemma ed è pronta alla vendetta, insieme a Tiberio. Va bene per Maurizio che si ritrova fra le braccia della splendita Rosa, moglie di un individuo sempre impegnato che la trascura. Il ritorno alla cittadina è un triste ritorno alla normalità: i tre si ritrovano, in fondo, peggio di prima. Frattanto Nunzio con tre biglietti del "Gratta e vinci" ha vinto un miliardo e mezzo: Sergio, Andrea e Maurizio glieli sottraggono con destrezza e si allontanano inseguiti da Giuseppa, Natascia, Nunzio e Tiberio.

Genere: Comico
Anno: 1996
Paese: Italia
Durata: 94 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: WARNER BROS ITALIA - Medusa
Fotografia: Sebastiano Celeste
Montaggio: Alberto Moriani
Produzione: DANIA FILM

RECENSIONE

"Il film si riduce ad un'accozzaglia di gag di cattivo gusto, prive di originalità e all'insegna della più becera grossolanità, evidenziando comportamenti, mentalità e interessi tutt'altro che sconosciuti a un certo campionario decisamente plebeo della nostra società, sempre più a corto di valori ideali di vita". ('Segnalazioni cinematografiche')

CURIOSITÀ SU GRATTA E VINCI

REVISIONE MINISTERO AGOSTO 1996

INTERPRETI E PERSONAGGI DI GRATTA E VINCI

AttoreRuolo
Manuela Arcuri
Michelle
Mario De Candia
Maurizio
Stefano Masciarelli
Andrea
Ludovica Modugno
Giuseppa
Gastone Pescucci
Nunzio
Cristina Rinaldi
Silvia
Giorgio Trestini
Tiberio
Sergio Vastano
Sergio
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV