Gli uomini sono nemici

Gli uomini sono nemici

Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Genere: Thriller
Anno: 1947
Paese: Francia, Italia
Durata: 108 min
Distribuzione: FINCINE
Gli uomini sono nemici è un film di genere thriller del 1947, diretto da Ettore Giannini, Henri Calef, con Viviane Romance e Clément Duhour. Durata 108 minuti. Distribuito da FINCINE.
Genere: Thriller
Anno: 1947
Paese: Francia, Italia
Durata: 108 min
Formato: 35 MM
Distribuzione: FINCINE
Fotografia: Anchise Brizzi
Musiche: Joseph Kosma
Produzione: MARCELLO D'AMICO PER PAO FILM (ROMA), LES PRODUCTIONS JACQUES CAMPANEEZ (PARIGI)

TRAMA GLI UOMINI SONO NEMICI

Irene vive a Roma mantenuta da un ricco ingegnere che costruisce fortificazioni per conto dei nazisti. In un attentato da parte di partigiani l'ingegnere muore e lei rimane sepolta per alcune ore assieme al capo dei partigiani, Mario, che appena libero fugge senza lasciare tracce di sé. In seguito anche Irene è costretta a fuggire perché sospettata dai tedeschi. Varie vicende la portano a Lisbona, dove è internata come profuga. Misteriosamente Mario va a liberarla, ma lei tenta di ucciderelo perché vede in lui la causa dei suoi guai. Disarmata e abbandonata, per vendicarsi va al comando tedesco chiedendo di diventare collaborazionista. Le viene messo a disposizione un agente segreto e così Irene riesce a colpire molti elementi dell'organizzazione clandestina di Mario. Dopo aver fatto uccidere un italiano, Irene tenta di allontanarsi, ma è catturata dai partigiani di Mario che, credendola innocente, la difende di fronte ai compagni e la aiuta a imbarcarsi per il Brasile. Irene viene però ripresa dai partigiani alleati, sottoposta a processo e, dopo aver confessato le sue colpe, viene uccisa dallo stesso Mario, che vuole dimostrare ai compagni la sua fedeltà alla causa comune.

CRITICA DI GLI UOMINI SONO NEMICI

"La trama tortuosa riesce lunga e pesante. Discreta la regia e buona l'interpretazione." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 25, 1949)"Nel gioco delle vicende, molteplici e aggrovigliate che fan da sostrato al film, entrano troppi personaggi, troppi luoghi, troppe avventure, tre amori e un paio di vendette personali, tedeschi, resistenza, spionaggio, ecc. E i soliti cadaveri d'obbligo che con la loro sorte muovono ineluttabilmente il fato. Diretto da un regista poco esperto, il film rivela il desiderio spasmodico di far del movimento ad ogni costo, di voler a forza creare un ritmo. I troppi interpreti sono stati tutti sacrificati (...) forse perché anch'essi sono stati travolti dalla complessità dei fatti e dei sentimenti che avrebbero dovuto agitarli." (F. Gabella, 'Intermezzo', 6, 31 marzo 1950)

CURIOSITÀ SU GLI UOMINI SONO NEMICI

- IL FILM, INIZIATO DA HENRI CALEF, E' STATO TERMINATO DA ETTORE GIANNINI (1948).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI GLI UOMINI SONO NEMICI

Attore Ruolo
Viviane Romance
Irene
Clément Duhour
Mario
Valentina Cortese
Maria Pilar
Gina Falckenberg
Hilde von Baldur
Fosco Giachetti
Toniani
Aroldo Tieri
Franciolini
Hans Hinrich
Fischer
Jean Wall
Jean Claes
Joop van Hulsen
Schmidt
Olinto Cristina
Slack
Sembt
Von Baldur
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming