Gli ultimi giorni dell'umanità

Gli ultimi giorni dell'umanità

( Gli ultimi giorni dell'umanità )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.8 di 5 su 5 voti

Al cinema dal: 08 maggio 2023
Genere: Documentario
Anno: 2022
Paese: Italia
Durata: 200 min
Data di uscita: 08 maggio 2023
Distribuzione: Cineteca di Bologna
Gli ultimi giorni dell'umanità è un film di genere documentario del 2022, diretto da Enrico Ghezzi, Alessandro Gagliardo, con Aura Ghezzi e Adelchi Ghezzi. Uscita al cinema il 08 maggio 2023. Durata 200 minuti. Distribuito da Cineteca di Bologna.
Data di uscita: 08 maggio 2023
Genere: Documentario
Anno: 2022
Paese: Italia
Durata: 200 min
Distribuzione: Cineteca di Bologna
Fotografia: Renato Berta
Musiche: Iosonouncane
Produzione: Matango con Rai Cinema e Luce - Cinecittà in associazione con Minerva Pictures Group, Cinedora, Parallelo 41 Produzioni

TRAMA GLI ULTIMI GIORNI DELL'UMANITÀ

Gli ultimi giorni dell'umanità, il film diretto da Enrico Ghezzi e Alessandro Gagliardo, è un documentario che vede il panorama delle vicende umane incontrare l'uomo con la macchina da presa.
Il suo campo da gioco non ha confini, la sua curiosità non ha misura. Personaggi, situazioni e luoghi si accampano nel vissuto di un’umanità che è al contempo colei che vede e la cosa vista. Ma cosa sono gli ultimi giorni di questa umanità? Sono già trascorsi? Sono adesso o da venire? Nell’attesa gli astronauti dell’Atalante, nei loro sogni prometeici, incontrano la propria immagine in una bolla d’acqua. Il pilota spinge il suo bolide alla follia, in soggettiva, tra paura e desiderio. Lungo i tragitti dei piroscafi a mare aperto, una carezza, un affetto. Allo specchio, camera in mano, si verifica, certo sempre incertamente, la propria cattura dentro quella corta, troppo corta, unità di tempo. Ma quello che abbiamo imparato è che non c’è una durata. Tutto quello che toccano diventa tempo, diventa azione, attesa e speranza, ricorda Demetra all’umano affaccendarsi. Frammento di frammenti. Per compiere un gesto che sfugga la malinconia e la giochi in un movimento addirittura impossibile. Il teatro di Marte di Kraus non ha ancora aperto, eravamo occupati ad anarchiviare. E questo dramma non può avere altro spettatore che l’umanità.

CRITICA DI GLI ULTIMI GIORNI DELL'UMANITÀ

Dentro Gli ultimi giorni dell'umanità ci sono Blob e Fuori Orario; i frammenti di film; Straub e Huillet all'università di Torino; le parole di Franz Kafka e quelle di Edgar Allan Poe ; ci sono vulcani che eruttano, navi nella tempesta, astronauti nello spazio. C'è, fin dal titolo, e sempre più chiaro, esplicito, nascosto anzi, sempre perturbante, il sentimento vertiginoso dell'apocalisse, di una catastrofe intesa in senso letterale, forse, ma anche, soprattutto, in senso etimologico e matematico. Soprattutto, ci sono le immagini più familiari, e per noi meno familiari, dell'archivio privato di enrico ghezzi, quelle dei suoi figli, della sua famiglia: commoventi, per quello che sono, per quello che raccontano, per quello che (non) dicono. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Gli ultimi giorni dell'umanità: leggi la nostra recensione completa del film.

CURIOSITÀ SU GLI ULTIMI GIORNI DELL'UMANITÀ

Presentato fuori concorso al Festival di Venezia 2022.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI GLI ULTIMI GIORNI DELL'UMANITÀ

Attore Ruolo
Aura Ghezzi
se stessa
Adelchi Ghezzi
narratore
Enrico Ghezzi
se stesso
Toni Servillo
narratore
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming