Gli strilloni, film diretto da Kenny Ortega, è un musical ambientato a New York verso la fine dell’Ottocento. Nella Grande Mela le informazioni circolano grazie a un esercito di giovani poveri e orfani - chiamati strilloni - che vendono per strada i giornali. Come molti dei suoi amici e colleghi, il diciassettenne Jack ‘Cowboy’ Kelly (Christian Bale) sogna una vita migliore di quella, segnata da mille difficoltà e incertezze.
Nel luglio del 1899, il ricco editore del New York World Joseph Pulitzer (Robert Duvall) decide di alzare il prezzo di distribuzione dei giornali, con l’intento di svantaggiare la concorrenza, ma ciò non fa altro che mettere in difficoltà i strilloni, già abbastanza poveri senza il rincaro. Non disposto a rimanere con le mani in mano di fronte a tanta ingiustizia, Jack decide di farsi portavoce degli strilloni e organizza uno sciopero, in cui i deboli e gli oppressi troveranno la forza di unirsi e sfidare i potenti.
Il film si basa liberamente sullo sciopero realmente accaduto a New York nel 1899, organizzato dai ragazzi che distribuivano i giornali per la città.