I Vichinghi, vengono sconfitti dai britanni, ed il loro Re, Harald, cade in combattimento. Dei due figli, Iron ed Erich, il primo viene portato in salvo, mentre il secondo, raccolto dalla Regina di Britannia, Alice, viene da questa adottato. Vent'anni dopo, Iron marcia alla testa dei Vichinghi contro la Britannia. Erich, nominato duca di Helford, assume il comando della flotta della Regina. Nel corso di un duello fra i due, da un tatuaggio che portano sul petto si accorgeranno di essere fratelli. Ma mentre esultano per l'incontro, un sicario colpisce a morte con una freccia Iron. Questi morirà, ed Erich, che sostituirà i fratello nel comando dei Vichinghi, sposerà una sacerdotessa cui si era innamorato.
"(...) La storia è abituale, ma la realizzazione è simpatica e vivace: un film d'avventure favolose con un clima adatto ai ragazzi ma che, grazie alle peripezie fotografiche di Bava, può piacere anche ai grandi meno intellettualizzati". (Anonimo, "Nuovo Spettatore Cinematografico", 30/31, aprile 1962).
TITOLO IN FRNACESE: "LA RUEE DES VIKINGS". MUSICA DIRETTA DA: PIER LUIGI URBINI.
Attore | Ruolo |
---|---|
Giorgio Ardisson | Eric |
Raf Baldassarre | Black |
Andrea Checchi | Gunnar |
Françoise Christophe | Regina Alice |
Livia Contardi | Hadda |
Enzo Doria | Bennet |
Franco Giacobini | Rustichello |
Ellen Kessler | Daja |
Alice Kessler | Rama |
Folco Lulli | Floki |
Cameron Mitchell | Iron |
Franco Ressel | Lotar |