Finn, studentessa a Berkeley per un corso post-laurea, è andata a trascorrere l'estate in casa della nonna Hy e della prozia Glady Joe. Circondata da aranceti, a Grasse, in California, la casa della nonna è un tranquillo rifugio che Finn ha scelto per portare a termine la sua tesi sui riti dell'artigianato femminile nelle culture tribali. Ma, circostanza ancora più importante, Finn ha bisogno dell'estate per riflettere su una proposta di matrimonio ricevuta da Sam, il suo fidanzato. Le due padrone di casa, che nella loro vita hanno avuto varie esperienze, la aiuteranno a decidere con saggezza. Nella loro bella casa Hy e Glady Joe ospitano il "Circolo della trapunta", formato da un gruppo di donne che mentre lavorano con ago e filo per realizzare la "trapunta matrimoniale di Finn", raccontano alla giovane le storie d'amore che hanno cadenzato e plasmato la loro vita. Racconti di amore sincero e di tradimenti, di felicità e di cuori spezzati vengono rievocati. Ogni storia è "unica" come lo sono le protagoniste: Anna, la imponente "maestra di trapunta", ex cameriera in casa quando Hy e Glady Joe erano adolescenti; Marianna, la figlia di Anna, romantica avventuriera e confidente di Finn; Em, moglie e musa di Dean, un artista poco fedele; Sofia, donna sensibile, travolta dai dispiaceri della vita e dal matrimonio. Alternato alle sequenze della laboriosa confezione della trapunta, il carosello di donne con i loro uomini, i loro ricordi e le loro emozioni rotea intorno a Finn. E anche Finn viene coinvolta quando Leon, un giovane romantico, prova a distoglierla dal suo lavoro e dal fidanzato. Disorientata e frastornata da tanti e così diversi stimoli la giovane studentessa stenta a trovare una risposta al suo problema.
"Certo il doppiaggio italiano, all'insegna di un birignao insopportabile, non aiuta il film, che in certi momenti sembra la copia hollywoodiana di 'Va dove ti porta il cuore', compreso il turbine di vento che irrompe nella casa scompaginando le carte. 'Gli anni dei ricordi' finisce con l'essere uno di quei film corali che piacciono tanto alle donne di mezza età: il che andrebbe benissimo se un'atmosfera fasulla, un po' gnè-gnè, non si spargesse come melassa sulla storiella. Le cui interpreti - da Anna Bancroft a Ellen Burstyn, da Kate Nelligan a Kate Capshaw - si producono in una recitazione tutta mosse e mossette, alla quale purtroppo non si sottrae nemmeno la protagonista Winona Ryder. (Michele Anselmi, 'L'Unità', 10 giugno 1996)
- REVISIONE MINISTERO MAGGIO 1996.
romanzo di Whitney Otto
Attore | Ruolo |
---|---|
Winona Ryder | Finn Dodd |
Anne Bancroft | Glady Joe Cleary |
Ellen Burstyn | Hy Dodd |
Kate Nelligan | Constance Saunders |
Alfre Woodard | Marianna |
Kate Capshaw | Sally, la madre di Finn |
Adam Baldwin | Il padre di Finn |
Dermot Mulroney | Sam |
Maya Angelou | Anna |
Lois Smith | Sophia Darling Richards |
Jean Simmons | Em Reed |
Denis Arndt | James |
Rip Torn | Arthur Cleary |
Derrick O'Connor | Dean Reed |
Johnathon Schaech | Leon |
Jared Leto | Beck |
Melinda Dillon | Signora Darling, madre di Sophia |
Matt Zusser | Pres |
Ari Meyers | Duff Darling |
Kaela Green | Evie |
Richard Jenkins | Howell Saunders |
Esther Rolle | Pauline, zia di Anna |
Holland Taylor | Signora Rubens |
Mykelti Williamson | Winston |
Tamala Jones | Bisnonna di Anna |
Alicia Goranson | Hy da giovane |
Gail Strickland | La signora |
Samantha Mathis | Sophia Darling da giovane |
Paige Kettner | Evie da piccola |
Loren Dean | Preston Richards da giovane |
Joanna Going | Em Reed da giovane |
María Celedonio | Anna da giovane |
Sara Craddick | Finn da piccola |
Jane Alden | Madre di Em |
Harvey E. Lee Jr. | Bisnonno di Anna |
Rae'ven Kelly | Anna da piccola |
Kaelynn Craddick | Finn da piccola |
Ryanne Kettner | Evie da piccola |
David Williams | Padre di Em |
Claire Danes | Glady Jo Cleary da giovane |