Giorni felici a Clichy
Locandina Giorni felici a Clichy

Giorni felici a Clichy

( Jours tranquilles a Clichy )
Voto del pubblico
Valutazione
2.5 di 5 su 2 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1990
Paese: Francia, Germania, Italia
Durata: 102 min
Distribuzione: ISTITUTO LUCE ITALNOLEGGIO CINEMATOGRAFICO - EDEN VIDEO
Giorni felici a Clichy è un film di genere drammatico del 1990, diretto da Claude Chabrol, con Andrew McCarthy e Barbara De Rossi. Durata 102 minuti. Distribuito da ISTITUTO LUCE ITALNOLEGGIO CINEMATOGRAFICO - EDEN VIDEO.

IL CAST DI GIORNI FELICI A CLICHY

LA TRAMA DI GIORNI FELICI A CLICHY

Negli anni '30, impiegato alle poste di New York, ma con la vocazione dello scrittore, Joe arriva a Parigi. Sesso e letteratura sono i motivi che lo spingono in Europa e che sempre lo assillano. Joe conosce Carl, un fotografo polacco, che diventa suo compagno di avventure e stravizi; sempre con lui frequenta locali e bordelli lussuosi, come il "Melody" diretto da Madame Adrienne ed il "Sebastian". Con i sue amici si accompagna spesso una borghese appena quindicenne, Colette, presunta nipote di una prostituta, che appare e scompare più volte e che si unisce a loro in un bizzarro (e inconsumato) matrimonio a tre, recandosi tutti insieme a cercare in Normandia le tracce di Proust. Joe conosce al "Melody" la rossa Nysaltra prostituta assai nota nella Capitale e se ne innamora: ma anche le passioni si usurano presto e Nys sposa Gustav, un mercante di latticini. Sapendolo a Parigi per scrivere, Anja Regentac, moglie di un editore fuggito da Odessa, affida all'americano in cerca di emozioni e documentazioni gli amari suoi ricordi di profuga. Un altro incontro, fatto al cinema, è quello con Edith, di facili costumi lei pure, che rende più eccitante l'amore maneggiando un pistola carica. Ma giorni tristi si preannunciano per Parigi e l'Europa stessa: cominciano i lanci di bombe contro gli ebrei, mentre squadracce nere si aggirano per i quartieri. Joe continua la sua vita forsennata e senza freni, sempre fumando furiosamente e bevendo. Il giomo in cui insieme a Carl si trova travolto da una manifestazione e tenta di rifugiarsi al "Melody", lo trova in fiamme. Le ragazze però, non si sono disperse, si riuniscono nel suo alloggio e all'americano sembra che quella gioia di vivere debba continuare fino alla morte. Poi Colette se ne va per sempre, ripresa a Parigi dai molto conformisti genitori.

Genere: Drammatico
Anno: 1990
Paese: Francia, Germania, Italia
Durata: 102 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: ISTITUTO LUCE ITALNOLEGGIO CINEMATOGRAFICO - EDEN VIDEO
Sceneggiatura: Claude Chabrol, Ugo Leonzio
Fotografia: Jean Rabier
Produzione: ITAL FRANCE, PARIS - A.Z. FILMS, ROMA - DIREKTFILMMUNCHEN

RECENSIONE

"Un film quasi del tutto sbagliato, cui una recitazione in molti interpreti abbastanza discontinua, non da neanche molte possibilità di imporsi almeno sul piano dello spettacolo facile, con elementi adatti ad ottenere il consenso dello spettatore poco esigente. (Gian Luigi Rondi, Il Tempo, 15/6/91)."Il film è troppo sovraccarico per non risultare presto stucchevole, troppo gremito di deja vu per incuriosire veramente". (Lietta Tornabuoni, La Stampa, 15/6/91)

SOGGETTO DI GIORNI FELICI A CLICHY

DAL ROMANZO "QUIET DAYS IN CLICHY" DI HENRY MILLER

INTERPRETI E PERSONAGGI DI GIORNI FELICI A CLICHY

AttoreRuolo
Andrew McCarthy
Joe
Barbara De Rossi
Nys
Nigel Havers
Carl
Stephanie Cotta
Colette
Isolde Barth
Ania
Eva Grimaldi
Ivonne
Anna Galiena
Edith
Elide Melli
Rachel
Mario Adorf
Regentag
Stéphane Audran
Adrienne
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV