Gettysburg, film di guerra scritto e diretto da Ronald F. Maxwell, segue le vicende del conflitto più importante della guerra di secessione americana: la battaglia di Gettysburg. L’esercito dei confederati, guidato dal generale Robert E. Lee (Martin Sheen), sta attraversando il fiume Potomac per raggiungere e conquistare la Pennsylvania. Nel frattempo il generale James Longstreet (Tom Berenger) invia un esploratore, Henry T. Harrison (Cooper Huckabee), per spiare le truppe dell’Unione. Questi lo avvisa che a Gettysburg c’è un gruppo di nordisti. Lee e i suoi uomini intanto raggiungono la cittadina pronti per attaccare i nemici prima che possano prepararsi. Si sta dirigendo verso di loro anche la fanteria dell'Unione con a capo il generale Reynolds, che resterà ucciso Il 1º luglio 1863 quando l’armata dei confederati darà il via all’assalto. La battaglia durerà circa tre giorni e si concluderà con la schiacciante vittoria delle forze dell'Unione dell'Armata del Potomac.
Il film è tratto dal libro The Killer Angels di Michael Shaara, che racconta gli avvenimenti della battaglia di Gettysburg.
Martin Sheen è stato scelto per il ruolo del generale Robert E. Lee all'ultimo minuto, dopo che i ritardi di produzione e le complicazioni di programmazione hanno costretto altri attori, tra cui Robert Duvall, a lasciare.
Attore | Ruolo |
---|---|
Tom Berenger | Lt. Gen. James Longstreet |
Martin Sheen | Gen. Robert E. Lee |
Stephen Lang | Maj. Gen. George E. Pickett |
Richard Jordan | Brig. Gen. Lewis A. Armistead |
Andrew Prine | Brig. Gen. Richard B. Garnett |
Cooper Huckabee | Henry T. Harrison |
Patrick Gorman | Maj. Gen. John Bell Hood |
James Lancaster | Lt. Col. Arthur Fremantle |