Galileo Galilei si trova a Padova dove insegna fisica all'Università. Qui cominciano a serpeggiare le idee di Giordano Bruno e i principi di Copernico sul sistema solare. Un giorno gli viene donato un rudimentale binocolo olandese che egli perfeziona fino al punto di vedere il movimento delle stelle. Attraverso lunghi studi, Galileo si convince che il Sole e non la Terra è al centro del sistema dell'universo. Chiamato a Roma per mostrare e spiegare le sue ricerche viene invitato dal Cardinal Bellarmino e dal Papa stesso a soprassedere a tali studi poichè le sue affermazioni sono ai limiti dell'eresia. Ma egli, tornato a Firenze, continua le sue ricerche e pubblica un libro. Giunge così una denuncia che porta al sequestro dell'opera e all'arresto di Galileo. Questi viene sottoposto ad una serie di interrogatori e, anche per il timore della tortura, Galileo, dinanzi al tribunale dell'Inquisizione, firma una abiura solenne.
- ASS. REGIA: DORA KOVACEVA, IVAN KIRILOV.- CONSULENZA STORICA: BORIS ULIANICH.- PRESENTATO AL FESTIVAL DI VENEZIA NEL 1968.
LIBERAMENTE ISPIRATO ALLA VITA DI GALILEO GALILEI
Attore | Ruolo |
---|---|
Cyril Cusack | Galileo Galilei |
Gheorghi Kaloiancev | Giordano Bruno |
Giulio Brogi | Sagredo, Discepolo Galilei |
Nevena Kokanova | Marina |
Maia Dragomanska | Suor Celeste |
Miroslav Mindov | Cardinale Borgia |
Mila Dimitrova | Madre Di Galielo |
Paolo Graziosi | Bernini |
Lou Castel | Friar |
Gheorghi Cerkelov | Cardinal Bellarmino |
Piero Vida | Urbano Viii |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1969