Fuga a due voci
Locandina Fuga a due voci

Fuga a due voci

Voto del pubblico
Anno: 1942
Paese: Italia
Durata: 66 min
Distribuzione: ENIC
Fuga a due voci è un film di genere commedia, musicale del 1942, diretto da Carlo Ludovico Bragaglia, con Gino Bechi e Irasema Dilián. Durata 66 minuti. Distribuito da ENIC.

IL CAST DI FUGA A DUE VOCI

LA TRAMA DI FUGA A DUE VOCI

In una casa di produzione si sta faticando per trovare il soggetto di un film. Una mattina il baritono protagonista entra raccontando l'avventura capitatagli in treno con un giovane innamorato e una ragazza. Il baritono e la ragazza, avendo perduto il treno, avevano vagato nella notte in cerca di alloggio, finendo in prigione e scatenando così la gelosia del legittimo fidanzato. E' una storia perfetta, però resta il problema del finale. Chi sposerà la ragazza? Pare che il baritono si debba sacrificare nel film come nella realtà, invece, quando vede il film, la ragazza pianta in asso tutti e raggiunge il baritono-attore dello schermo in cui ha riconosciuto il compagno di quella notte che le è rimasta nel cuore.

Genere: Commedia, Musicale
Anno: 1942
Paese: Italia
Durata: 66 min
Distribuzione: ENIC
Produzione: CINES, REALIZZATA DALLA JUVENTUS FILM

RECENSIONE

"Una trovata spiritosa ha tolto a questo film quell'inevitabile aria gratuita e convenzionale che hanno quasi tutti i film imbastiti intorno ad un cantante (...) è reso con vena fluida e piccante e recitato con appropriata animazione da tutti gli interpreti. Il baritono Bechi oltre ad avere una splendida voce ha un viso e una recitazione assai cordiali. Irasema Dilian fresca e arguta. Aroldo Tieri in grande forma è assai divertente nei panni di un geloso nervosissimo innamorato". (Ercole Patti, 'Il Popolo di Roma', 31 marzo 1943)

CURIOSITÀ SU FUGA A DUE VOCI

- IL FILM E' STATO GIRATO A CINECITTA'.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI FUGA A DUE VOCI

AttoreRuolo
Gino Bechi
Il baritono Giulio Moris
Irasema Dilián
Maria Santelli
Guglielmo Barnabò
Industriale Santelli, padre di Maria
Aroldo Tieri
Piero, spasimante di Maria
Paolo Stoppa
Il produttore Fogliati
Carlo Campanini
Conte Matteo, promesso sposo di Maria
Gildo Bocci
Il vagabondo
Gero Zambuto
Il regista Berelli
Tina Mannozzi
Rina, l'attrice
Armando Migliari
Il commissario
Polidor
Capo stazione
Vasco Creti
Il controllore sul treno
Enrico Luzi
Uno sceneggiatore
Franco Volpi
Uno sceneggiatore
Pina Gallini
Signora col cagnolino bianco
Paolo Ferrara
Il direttore della locanda
Peppino Spadaro
Il cameriere della locanda
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV