Fiorina la vacca

Fiorina la vacca

( Fiorina la vacca )
Voto del pubblico
Valutazione
2.9 di 5 su 8 voti
Genere: Commedia
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 103 min
Distribuzione: REGIONALE - CAPITOL INTERNATIONAL VIDEO
Fiorina la vacca è un film di genere commedia del 1972, diretto da Vittorio De Sisti, con Janet Agren e Felice Andreasi. Durata 103 minuti. Distribuito da REGIONALE - CAPITOL INTERNATIONAL VIDEO.
Genere: Commedia
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 103 min
Formato: PANORAMICA, EASTMANCOLOR
Distribuzione: REGIONALE - CAPITOL INTERNATIONAL VIDEO
Fotografia: Erico Menczer
Produzione: JUMA FILM

TRAMA FIORINA LA VACCA

Nella campagna padovana, intorno alla metà del '500, un contadino molto povero, Ruzante, decide di arruolarsi come soldato di ventura e di vendere la sua unica ricchezza: la vacca Fiorina. L'acquista un altro contadino, Menego, con i soldi di sua moglie Giacomina, ma, vittima di un astuto imbroglio di compare Michelon, perde, in una volta, vacca e consorte. Il nuovo proprietario affida Fiorina alle cure e alla custodia di sua moglie Betta, che se la lascia portar via da tre suonatori ambulanti. Venduta al mercato, la vacca finisce nella stalla di Sandron, ma non per molto. Tre soldatacci, infatti, la rubano e la rivendono a padron Beolco. Ricco sfondato, questi ha appena cacciato la sua vecchia amante, e si rivolge a un ruffiano per procurarsene una nuova. Si tratta di Fiorina, che ha lo stesso nome della vacca, ed è la moglie affamata del povero Ruzante. Un bel giorno, però, questi torna dalla guerra, più lacero e malridotto di prima, ma Fiorina, contenta del suo nuovo stato, non vuole più tornare con lui. Ruzante insiste, affronta gli uomini di Beolco, ma ne riceve tante bastonate da decidere che è meglio per lui tornare a far la guerra.

CRITICA DI FIORINA LA VACCA

"Liberamente derivata dai testi del Ruzante, e avendo come filo conduttore i passaggi di una vacca da un proprietario all'altro, la storia ha, rispetto ai film del filone 'boccaccesco', la sola variante dell'ambientazione: la campagna veneta. Gremita di personaggi preoccupati soltanto di soddisfare la fame e gli istinti sessuali, essa raggiunge, in alcuni momenti, una certa popolaresca vivacità." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 75, 1973)

CURIOSITÀ SU FIORINA LA VACCA

- REVISIONE MINISTERO DICEMBRE 1994.

SOGGETTO DI FIORINA LA VACCA

ispirato ai racconti del Ruzante

INTERPRETI E PERSONAGGI DI FIORINA LA VACCA

Attore Ruolo
Janet Agren
Tazia
Felice Andreasi
Compare Michelon
Gastone Moschin
Ruzante
Ewa Aulin
Giacomina
Mario Carotenuto
Patron Beolco
Ornella Muti
Teresa
Rodolfo Baldini
Giovane che salva l'onore di Teresa
Angela Covello
Betta
Attilio Duse
Sandron
Graziella Galvani
Fiorina
Gianni Macchia
Checco
Sergio Tramonti
Il sarto padovano
Marcello Bonini Olas
Il marito ruffiano
Piero Vida
Nane, il ruffiano
Jenny Tamburi
Zanetta
Renzo Marignano
Massaro di Beolco
Renzo Montagnani
Compare Menico
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming