LA TRAMA DI ERCOLE ALLA CONQUISTA DI ATLANTIDE
Preannunciato da segni celesti, un popolo sconosciuto si accinge a conquistare le regioni del Grande Mare. Soltanto Androclo, re di Tebe, osa partire con una nave verso gli invasori, recando seco Ercole. Travolta da una tempesta, la nave scompare: Androclo è rapito e condotto all'isola di Atlantide, ove è liberato da Ercole, che frattanto ha scoperto il segreto della potenza di Atlantide. Grazie alla fatica di Ercole, un raggio di sole trova un varco aperto nelle rocce e penetra nelle viscere della Montagna Sacra: così sono distrutti i poteri misteriosi di Atlantide e della sua perfida regina. Con Androclo ed altre vittime di Atlantide Ercole raggiunge la nave, che lo condurrà in Grecia.
RECENSIONE
"(...) E' un'opera riuscita, ricca com'è di trovate ben concepite e ben realizzate, fotografata con colori lieti e pastosi (...). Sembra, a volte, che Cottafavi si diverta a "spararle" sempre più grosse (...) senza tuttavia mai offendere il garbo nè il senso della misura (...)". (Vittorio Spinazzola, "Film 1963", Feltrinelli, 1963).
SOGGETTO DI ERCOLE ALLA CONQUISTA DI ATLANTIDE
un'idea di Archibald Zounds jr. e dai personaggi di Pierre Benoît
INTERPRETI E PERSONAGGI DI ERCOLE ALLA CONQUISTA DI ATLANTIDE