LA TRAMA DI ENTER THE VOID
Oscar e sua sorella Linda abitano da poco a Tokyo. Per sopravvivere, lui è diventato un piccolo spacciatore di droga e lei fa la spogliarellista in un night club. Una sera, durante una retata di polizia, Oscar viene ferito da una pallottola. Mentre agonizza, il suo spirito, fedele alla promessa fatta alla sorella di non abbandonarla mai, si rifiuta di lasciare il mondo dei vivi, ed inizia a vagare attraverso la città. E nelle sue visioni, sempre più caotiche e da incubo, passato, presente e futuro si confondono in un vortice allucinatorio.
Serie tv, Show e Film su NOW!
GUARDA IL TRAILER DI ENTER THE VOID
RECENSIONE
Melodramma psichedelico, l’ha chiamato Noé. Che ha anche citato il 2001 kubrickiano come sua fonte d’ispirazione. Ma l’idea di una ininterrotta soggettiva (meta)fisica, nata per stessa ammissione del regista durante un trip figlio dell’unione tra allucinogeni e cinema, non va oltre la provocazione formalista, l’esercizio di stile borioso, risultando del tutto priva di qualsiasi valore contenutistico. Rispecchiando, in questo senso, tutto il film che la contiene e che ne è delimitato. Il vuoto in cui entriamo "grazie" a questo film non è allora solo quello del cinema, ma anche della morale, in virtù della morbosa e voyeuristica ambiguità con cui il regista tratta i vari, confusi aspetti del suo film. (federico gironi)
CURIOSITÀ SU ENTER THE VOID
In Concorso al 62mo Festival di Cannes (2009)
INTERPRETI E PERSONAGGI DI ENTER THE VOID
VEDI LE FOTO DI ENTER THE VOID