... E di Shaul e dei sicari sulle vie da Damasco
Locandina ... E di Shaul e dei sicari sulle vie da Damasco

... E di Shaul e dei sicari sulle vie da Damasco

Voto del pubblico
Valutazione
3.2 di 5 su 4 voti
Regista: Gianni Toti
Genere: Drammatico
Anno: 1973
Paese: Italia
Durata: 117 min
Distribuzione: INC
... E di Shaul e dei sicari sulle vie da Damasco è un film di genere drammatico del 1973, diretto da Gianni Toti, con Georges Wilson e Brizio Montinaro. Durata 117 minuti. Distribuito da INC.
Genere: Drammatico
Anno: 1973
Paese: Italia
Durata: 117 min
Formato: PANORAMICA EASTMANCOLOR
Distribuzione: INC
Sceneggiatura: Gianni Toti
Fotografia: Mario Bernardo
Produzione: LA VIA DA DAMASCO CINEMATOGRAFICA

TRAMA ... E DI SHAUL E DEI SICARI SULLE VIE DA DAMASCO

Transfuga dalla sua patria, detenuto dai romani in custodia militaris publica, Paolo di Tarso rievoca conversando coi giovani le peripezie della sua vita. Diventato, da persecutore dei cristiani, seguace del Cristo, Paolo ha percorso, per annunziare il vangelo alle genti, ottomila chilometri a piedi, novemila sul mare; ha conosciuto espulsioni e lapidazioni; si è scontrato con le gerarchie civili e religiose e con l'incomprensione di parte dei suoi stessi seguaci; si è dovuto guardare dall'insidia del pugnale zelota (la temibile sica, nascosta sotto il mantello); ha dovuto lottare contro il fanatismo e gli eccessi di zelo. Per averlo esercitato egli stesso, Paolo conosce il fanatismo. D'altra parte, la sua illuminazione profetica, come la stessa predicazione del Cristo, sono avvenute in un'epoca dilaniata dai settarismi: tra le violenze contro i circoncisi all'epoca della forzata ellenizzazione voluta da Antioco Epifane e la rovinosa sommossa contro i romani (incirconcisi) che si chiude col suicidio collettivo di Jotapate, al quale sfugge solo lo storico Flavio Giuseppe.

CRITICA DI ... E DI SHAUL E DEI SICARI SULLE VIE DA DAMASCO

Interpretazione "marxista" della figura di San Paolo - sviluppata con un linguaggio "a strappi" e per simbolismi e allegorie - il film è una intellettualistica contaminazione di testi scritturali e di opinioni del regista, tese a dimostrare comunque, ma soprattutto travisando la figura e il messaggio di Paolo, l'inutilità della testimonianza cristiana cosiddetta "passiva" ai fini del rinnovamento dell'uomo e del mondo." (Segnalazioni Cinematografiche, Vol. 78, 1975).

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV