Due irresistibili brontoloni è una commedia nel 1993 diretta da Donald Petrie. Nel freddissimo paesino di Wabasha, nel Minnesota, John Gustafson (Jack Lemmon) ha ormai concluso la sua carriera di insegnante e si gode la pensione. Il vicino di casa Max Goldman (Walter Matthau), un tempo riparatore di televisori, gli fa compagnia, pescando nelle acque del vicino lago ghiacciato. Entrambi vedovi, hanno una forte propensione a bisticci e liti continue, quasi sempre su questioni poco rilevanti.
La rivalità tra i due si accentua quando di fronte alle loro abitazioni si trasferisce la bizzarra Ariel (Ann-Margret), un'insegnante universitaria che di certo, con le sue strane abitudini, non passa inosservata. Dopo aver fatto amicizia con entrambi la donna scatena forti reazioni di gelosia, dando il via una guerriglia senza esclusione di colpi tra i vicini. Sempre in allerta per scampare ai dispetti di Max e architettarne di nuovi, John deve fare allo stesso tempo i conti con la sua preoccupante condizione economica e con il rischio che la casa gli venga confiscata. Come se non bastasse, giungono per la vigilia di Natale la figlia e la nipotina, accompagnate dall'odiato genero. Messo a dura prova su più fronti, l'uomo arriverà pericolosamente all'apice dello stress...
"Una sorta di scherzo: con quei due brontoloni al centro che se ne combinano di tutti i colori in cifre che, anche quando rasentano il dramma, non tolgono mai spazio alla commedia. Forse qua e là si insiste troppo con le ripicche e certi personaggi di contorno rischiano di risultare un po' sfocati, specie se paragonati ai tratti forti e coloriti dei protagonisti, ma c' è anche quella cornice di Minnesota ad attirare: con le sue curiose abitudini invernali, con una popolazione sempre imbacuccata come tra gli Esquimesi e con quella pesca in mezzo al ghiaccio che riesce spesso a proporsi come un'occasione felice o di spasso o di beffa." ('Il Tempo', 22 maggio 1994)."I due ragazzi irresistibili sono invecchiati, ma non hanno perso lo smalto: arzilli e insolenti, beffardi e intelligenti, provocanti e magici Lemmon e Matthau risollevano le sorti d'un film modesto, diretto senza brio da Donald Petrie che, però, ha l'accortezza di lasciare il campo libero ai narcisismi, alle vanità, ai tic di quelle che sono ormai diventate due maschere senza tempo della commedia dell'arte americana." (Fabio Bo, 'Il Messaggero', 23 maggio 1994)."Oriundo del Minnesota, l'esordiente scrittore Johnson nelle pieghe della convenzione riesce a infilare qualche storia di famiglia. Per cui 'Grumpy Old Men' risulta un filmetto non sgradevole, acre in apparenza e sentimentale nella sostanza. Ovviamente tutto si regge sull'esperienza dei due mattatori che contro ogni pessimistica previsione se la cavano ancora bene: Matthau blindato nel suo stile di recitazione da cartone animato Lemmon più duttile e articolato come sempre. La gag memorabile è quella del pesce marcio che i due, a turno, buttano ciascuno nella macchina dell'altro per stordirlo con la puzza; e la battuta più bella dell'intera pellicola la pronuncia Meredith quando constata: 'I primi novant'anni o così passano piuttosto in fretta'." (Tullio Kezich, 'Il Corriere della Sera', 20 maggio 1994).
Il sequel del film, nel quale troviamo anche Sophia Loren, è That's amore - Due improbabili seduttori, uscito nel 1995 e diretto da Howard Deutch.
Jack Lemmon e Walter Matthau hanno recitato insieme in molti film di successo, a partire da Non per soldi...ma per denaro del 1966. Nel celebre La strana coppia del 1968 interpretano due personaggi in continua competizione, esattamente come in Due irresistibili brontoloni.
Anche Walter Matthau e Ann-Margret avevano già recitato insieme, nel film del 1982 Quel giardino di aranci fatto in casa.
A causa delle temperature gelide, spesso tra i 20 e i 25 gradi sotto zero, Walter Matthau si prese una doppia polmonite durante le riprese.
I ruoli dei protagonisti dovevano inizialmente essere affidati a Dean Martin e Jerry Lewis, ma si dovette pensare a un cambio di programma a causa delle serie condizioni di salute di Dean Martin.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jack Lemmon | John |
Walter Matthau | Max |
Ann-Margret | Ariel |
Burgess Meredith | Il nonno |
Daryl Hannah | Melanie |
Buck Henry | Snyder |
Joe Howard | Farmacista |
Charles Brin | Pescatore |
Steve Cochran | Metereologo |
Ossie Davis | Chuck |
Ernie Orsatti | Stuntmen |
Ollie Osterbeng | Pescatore |
Kevin Pollak | Jacob |
Christopher McDonald | Mike |
Isabell Monk | Infermiera |
Bill McIntosh | Stuntmen |
John Carroll Lynch | Uomo che trasloca |
Ray Lykins | Stuntmen |
Spiro Razatos | Stuntmen |
Buffy Sedlacheck | Punky |