Due Fratelli, film diretto da Léonor Serraille, è ambientato alla fine degli anni '80 e racconta la storia di Rose, che arriva a Parigi dalla Costa d'Avorio, portando con sé i due figli piccoli, Jean e Ernest. La vita non è facile per una madre single nella banlieue, ma Rose non rinuncia alla sua indipendenza e al desiderio di libertà, anche a costo di lasciare spesso i figli da soli: i due fratelli crescendo prenderanno strade diverse, affrontando ciascuno a modo proprio le difficoltà dell'integrazione e il rapporto sempre più complesso con la madre.
Niente di (melo)drammatico, come ogni svolta narrativa di questo ritratto sottovoce, che evita scene madri e traumi. C’è già la vita a proporre ostacoli che da piccoli diventano facilmente insormontabili. Una famiglia come tante, una frammentazione nel racconto che lascia volutamente molti tasselli del puzzle incompiuti. Un passo in avanti per Leonor Serraille nella maturazione di uno sguardo sempre vicino ai suoi protagonisti, nelle loro sfaccettature, imperfezioni e fragilità. Niente di sconvolgente o innovativo, Un petit frère è un breve viaggio che si segue con interesse per la sua onestà diretta e sincera. È già qualcosa. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Due Fratelli: leggi la nostra recensione completa del film.
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2022.
Attore | Ruolo |
---|---|
Stéphane Bak | |
Ahmed Sylla | |
Annabelle Lengronne |