Demoni
Locandina Demoni
Serie tv, Show e Film su NOW!

Demoni

( Demoni )
Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 13 voti
Regista: Lamberto Bava
Genere: Horror
Anno: 1985
Paese: Italia
Durata: 89 min
Distribuzione: Titanus - Creazioni Home Video, Mondadori Video
Demoni è un film di genere horror del 1985, diretto da Lamberto Bava, con Urbano Barberini e Natasha Hovey. Durata 89 minuti. Distribuito da Titanus - Creazioni Home Video, Mondadori Video.

IL CAST DI DEMONI

LA TRAMA DI DEMONI

Dèmoni, film horror diretto da Lamberto Bava, segue le vicende di una cittadina alle prese con delle strane creature maligne che portano morte e sofferenza tra gli abitanti.
Una sera Cheryl (Natasha Hovey), dopo essere scesa dalla metropolitana di Berlino, comincia a camminare e, d'improvviso, sente dei rumori che la spaventano. A un certo punto le appare dal nulla un uomo con metà faccia nascosta da una maschera che la terrorizza e la mette in fuga. Dopo averla raggiunta e fermata, le da un biglietto per la proiezione di un film horror in uscita in un nuovo cinema. Passato lo spavento iniziale, la donna prende anche un ticket per la sua amica Kathy (Paola Cozzo) e le due si godono la serata. All'ingresso del multisala c'è una statua con le sembianze di un nuovo che ha una maschera da demone. Una prostituta per scherzare la indossa e nel farlo si taglia. Trattandosi di una ferita superficiale decide di entrare in sala, ma mentre sta guardando il film comincia a perdere molto sangue. Così va nella toilette del cinema dove si accorge di avere una strana escrescenza sul viso che improvvisamente esplode. Quando la sua amica va in bagno per cercarla la trova con gli occhi gialli e con uno strano liquido biancastro misto a sangue che le esce dalla bocca. Non fa in tempo a realizzare che la ragazza è diventata un demone che quella le si avventa contro graffiandola sul collo. Lei sarà solo la prima di una lunga serie di vittime…

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Horror
Anno: 1985
Paese: Italia
Durata: 89 min
Distribuzione: Titanus - Creazioni Home Video, Mondadori Video
Montaggio: Piero Bozza
Produzione: Dario Argento Per D.a.c. Film

RECENSIONE

"Siano quanti vogliono gli effetti speciali (il più simpatico è un mostro partorito dalla schiena d'una ragazza), lo spettatore raggiunge presto un grado di assuefazione al repellente che non è compensato dall'incubo claustrofobico. E allora trionfa il manierismo! del raccapriccio, con schiamazzi in sala per esorcizzare la paura ma anche per soffocare lo sbadiglio. Per misurare il cammino a ritroso fatto dal cinema fantastico italiano in questo filone basta confrontare i 'Demoni' di Lamberto Bava con 'Diabolik' di suo padre Mario Bava, uscito nel '68. Quanto c'era allora di sorriso a fior di labbra si è ora trasformato in oltranza visiva, con accompagnamento di musica rock, ad uso d'una platea che si presume chieda scene sempre più scandalosamente orripilanti per reggere l'impatto col mondo feroce in cui le nuove generazioni sono chiamate a vivere. Ne consegue un campione forse di qualche utilità per gli studiosi dell'immaginario collettivo ma a nostro gusto un cinema isterico e urlato, imbrattato di sangue e di immondi liquami, un cinema in cui il fascino dell'eccesso si misura sull'infantilismo del suo pubblico, e dove il mestiere di Bava jr. (il produttore è Dario Argento) è al servizio del sensazionalismo più provinciale. Tale da competere, se gradite con quello americano di serie, ma che non ci lascia impressi nella memoria nemmeno i nomi degli attori." (Giovanni Grazzini, 'Il Corriere della Sera', 8 Ottobre 1985)"Prodotto da Dario Argento e ultraricco di effetti speciali (ce ne sono, a detta dello stesso regista, oltre cinquecento) il film di Lamberto Bava appare un concentrato di sequenze oltremodo orripilanti, di dubbio gusto. In quest'orgia di sangue e di effettacci spiccano comunque i giovani (e bravi) protagonisti della vicenda filmica, dal blasonato Urbano Barberini alla graziosa Natasha Hovey, a Fiore Argento, Nicoletta Elmi, Barl Zinny: un vero stuolo di figli d'arte." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 9 Ottobre 1985)"'Démoni' è, a mio avviso, un'occasione sprecata, lo è perché l'idea di partenza la sala cinematografica come teatro di un'azione orrorifica che parte dallo schermo e rimbalza in platea è ingegnosa e originale, un brillante esempio di meta linguaggio. Qualche effettaccio in meno e una maggior cura della storia e dei personaggi in fase di sceneggiatura sarebbero bastati. Perché ambientare l'azione a Berlino (non senza un certo fascino notturno negli esterni, d'altronde) e poi evitare qualsiasi connotazione tedesca dei comportamenti? Perché puntare su una trovata costosa come quella dell'elicottero e poi sprecarla per sciatteria? E' un'occasione sprecata perché, quando non è obbligato a dedicarsi al forcing della macelleria efferata, Bava sa raccontare per immagini: la sequenza iniziale in metropolitana (che è, invece, quella di Roma, se non sbaglio); la commistione audiovisiva della doppia fiction, del film nel film; certe trovate macabre che pescano nel grottesco, come la coppietta nei condotti dell'aerazione; una bella capacità di suggerire l'ansia claustrofobica; la spiccia secchezza del finale." (Morando Morandini, 'Il Giorno', 9 Ottobre 1985).

CURIOSITÀ SU DEMONI

Il film è stato prodotto da Dario Argento che ha collaborato anche alla sceneggiatura.

È vagamente ispirato a Zombi di George A. Romero (1978).

Fa una parte anche Fiore, la figlia primogenita di Argento.

In Italia il film è stato vietato ai minori di 18 anni.

Sono usciti due sequel ufficiali: Dèmoni 2... L'incubo ritorna (1986), diretto dallo stesso Lamberto Bava, e Demoni 3 (1991), per la regia di Umberto Lenzi.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI DEMONI

AttoreRuolo
Urbano Barberini
Giorgio
Natasha Hovey
Sharon
Karl Zinny
Ken
Fiore Argento
Anna
Fabiola Toledo
Carmen
Nicoletta Elmi
Ingrid
Bobby Rhodes
Il Nero
Sally Day
Prima Indemoniata
Enrica Maria Scrivano
L'Adultera
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV