DAVID E GOLIA

DAVID E GOLIA

Voto del pubblico
Valutazione
3.5 di 5 su 10 voti
Genere: Storico
Anno: 1959
Paese: Italia
Durata: 113 min
Distribuzione: ANSA - REGIONALE - RICORDI VIDEO, BMG VIDEO (PARADE)
DAVID E GOLIA è un film di genere storico del 1959, diretto da Ferdinando Baldi, con Orson Welles e Eleonora Rossi Drago. Durata 113 minuti. Distribuito da ANSA - REGIONALE - RICORDI VIDEO, BMG VIDEO (PARADE).
Genere: Storico
Anno: 1959
Paese: Italia
Durata: 113 min
Formato: TOTALSCOPE, EASTMANCOLOR
Distribuzione: ANSA - REGIONALE - RICORDI VIDEO, BMG VIDEO (PARADE)
Produzione: DOMENICO SALVI PER LA ANSA PRODUZIONE

TRAMA DAVID E GOLIA

Saul, il re d'Israele, dopo essere stato sconfitto nella guerra contro i Filistei, è rimasto scosso e ha perso la fiducia in se stesso. Il suo primo ministro, Abner, che aspira a succedergli al trono, vorrebbe approfittare della situazione per spingere i sudditi a sfiduciare il re Saul. La popolazione, intanto, poiché non sente il giogo del suo re, si lascia andare a ogni sorta di malcostume. Ad urlare la sua indignazione c'è il profeta Samuele che ha trovato in tutto il regno una sola persona degna di essere chiamata "saggio" cioè il pastorello David. Anche il re Saul viene conquistato dalla saggezza del giovane e lo chiama a corte, per averlo vicino come consigliere e in breve tempo David riesce a conquistarsi la sua fiducia e l'amore di Nicole, la figlia del re. I Filistei decidono di sferrare il colpo decisivo facendo marciare contro il regno di Saul l'intero esercito, accompagnato da Golia, un gigante dalla forza sovrumana. Il perfido Abner, credendo di aver trovato il modo di liberarsi della dannosa presenza di David, fa sì che sia lui ad essere scelto per guidare l'ambasceria per trattare con i Filistei. David, trovatosi di fronte a Golia, accetta la sua sfida e con la fionda lo uccide, dando così lo stimolo all'esercito di Israele a sbaragliare il nemico. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI DAVID E GOLIA

"Un kolossal all'italiana con notevoli capitali americani. Orson Welles si concede un'apparizione di lusso nei panni di Saul. Un film passabile." (Francesco Mininni, Magazine italiano tv)"Un film all'epoca della moda "mitologica" del cinema e negli anni del massimo splendore di Cinecittà." (Teletutto)"Scadente kolossal biblico italo-americano: noi le idee (poche), loro i soldi (tanti) per un fumettone dai peli sgargianti e dalle battaglie cruente. In mezzo a un nugolo di attori mediocri, Orson Welles in versione bionda (capigliatura, baffoni e barba) tuona, geme, strepita da par suo, con la presenza di Gino Cervi, per guadagnarsi il ricco gettone di presenza." (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 1 ottobre 2004)

CURIOSITÀ SU DAVID E GOLIA

- LA VOCE ITALIANA DI ORSON WELLES E' DI GINO CERVI.- COREOGRAFIE DI CARLA RANALLI- ALTRE FONTI ACCREDITANO A RICHARD POTTIER (VERO NOME RICHARD DEUTSCH, NATO A GRAZ IN AUSTRIA) LA REALIZZAZIONE DEL FILM E NON SOLO, COME APPARE NEI TITOLI DI TESTA ITALIANI, UNA GENERICA SUPERVISIONE.- ASSISTENTE ALLA REGIA: GIANFRANCO BALDANELLO.

SOGGETTO DI DAVID E GOLIA

TRATTO DALLA "BIBBIA"

INTERPRETI E PERSONAGGI DI DAVID E GOLIA

Attore Ruolo
Orson Welles
Re Saul
Eleonora Rossi Drago
Merob
Ivo Payer
David
Giulia Rubini
Micol
Pierre Cressoy
Gionata
Massimo Serato
Abner
Edward Hilton
Samuele Il Profeta
Kronos
Golia
Furio Meniconi
Asdod
Umberto Fiz
Lazzaro
Ugo Sasso
Huro
Dante Maggio
Cret
Luigi Tosi
Beniamin Di Gada
Ileana Danelli
La Bimba
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming