Cronache di poveri amanti
Locandina Cronache di poveri amanti
Serie tv, Show e Film su NOW!

Cronache di poveri amanti

( Cronache di poveri amanti )
Voto del pubblico
Valutazione
4.4 di 5 su 7 voti
Regista: Carlo Lizzani
Genere: Drammatico
Anno: 1953
Paese: Italia
Durata: 115 min
Distribuzione: MINERVA - AZZURRA HOME VIDEO
Cronache di poveri amanti è un film di genere drammatico del 1953, diretto da Carlo Lizzani, con Anna Maria Ferrero e Cosetta Greco. Durata 115 minuti. Distribuito da MINERVA - AZZURRA HOME VIDEO.

IL CAST DI CRONACHE DI POVERI AMANTI

LA TRAMA DI CRONACHE DI POVERI AMANTI

Intorno al 1925, Mario, giovane tipografo fiorentino, per essere più vicino alla sua fidanzata, Bianca, va ad abitare nella breve via del Corno e fa amicizia col maniscalco "Maciste", suo padrone di casa, e col fruttivendolo Ugo, tutti e due antifascisti. Accade che Alfredo Campolmi, proprietario di una pizzicheria, essendosi rifiutato di versare certi contributi al partito, viene selvaggiamente bastonato dai fascisti. Al capezzale del Campolmi, all'ospedale, Mario incontra spesso la moglie Milena, amica della sua fidanzata, Bianca, e se ne innamora: egli rompe il fidanzamento con Bianca. In un conflitto notturno con gli squadristi, Maciste viene ucciso; Ugo, ferito, si rifugia in casa della "signora", una strozzina che controlla gli interessi della contrada. Essendosi innamorato di Gesuina, la servetta, Ugo, una volta guarito, la sposa. Anche Alfredo Campolmi muore: Mario e Milena si sono confessati il loro amore, ma, per pietà verso il defunto, si separano. Più tardi anche Mario viene arrestato dalla polizia.

Serie tv, Show e Film su NOW!

RECENSIONE

"Tutta la prima metà del film, e anche oltre, si distende in un suo crescendo, plastico e mosso, e culmina, come tensione, nell'episodio di una delle spedizioni punitive fasciste. Sin qui ci sarebbe poco da osservare. (...) Poi, nell'ultima parte, sarebbe stato opportuno un piglio altrettanto netto (...), invece il film si dilunga (...) creando più di un ristagno a danno di un vitale tessuto connettivo, di una serrata coerenza." (Mario Gromo, "Film visti", Mondadori, 19589"Il racconto cinematografico, tratto dal romazo omonimo di Vasco Pratolini, notevolmete modificato e attenuato, si articola in sequenze tecnicamente notevoli e di dramamtoca coralità. Non difettano talune zone di cedimento e di confusione nel ritmo narrativo. Pregevoli l'interpretazione e la fotografia." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 35, 1954)

CURIOSITÀ SU CRONACHE DI POVERI AMANTI

- NASTRO D'ARGENTO 1954 PER LA MIGLIOR MUSICA E PER LA SCENOGRAFIA.- PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA AL FESTIVAL DI CANNES 1954.

SOGGETTO DI CRONACHE DI POVERI AMANTI

romanzo omonimo di Vasco Pratolini

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CRONACHE DI POVERI AMANTI

AttoreRuolo
Anna Maria Ferrero
Gesuina
Cosetta Greco
Elisa
Antonella Lualdi
Milena
Marcello Mastroianni
Ugo
Bruno Berellini
Carlino
Irene Cefaro
Clara
Adolfo Consolini
Maciste
Giuliano Montaldo
Alfredo
Gabrile Tinti
Mario
Eva Vanicek
Bianca
Wanda Capodaglio
La Signora
Garibaldo Lucii
Staderini

PREMI E RICONOSCIMENTI PER CRONACHE DI POVERI AMANTI

Festival di Cannes - 1954

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1954

  • Premio Prix International

Nastri d'Argento - 1954

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1954

  • Premio miglior scenografia
  • Premio migliore colonna sonora a Mario Zafred
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV