La polizia sta cercando di far luce sulla misteriosa morte di due medici, avvenuta in analoghe circostanze. Uno scrittore di libri gialli interviene e le spiegazioni che egli fornisce sulla modalità e sulle circostanze in cui si è svolto il primo delitto, non sono altro che gli elementi costruttivi di un analogo episodio di un suo romanzo di grande successo. A un certo punto sembra che lo stesso scrittore, in un momento di autosuggestione, abbia commesso il secondo delitto, che si ripete in una clinica per malattie nervose, nelle identiche circostanze del primo, mentre con l'aiuto della moglie collabora all'azione della polizia. E sarà proprio la moglie che riuscirà a venire a capo della intricata matassa identificando l'autrice dei delitti in una esaltata signora, ricoverata nella clinica.
PRIMA DEL TITOLO DEFINITIVO, ERA STATO PREANNUNCIATO COME "ORCHIDEA AZZURRA" E "LA POLIZIA A VILLABIANCA".
Attore | Ruolo |
---|---|
Guglielmo Barnabò | Il Giornalista |
Mirka Bereny | L'Infermiera |
Mario Besesti | Gruner |
Enzo Biliotti | Barone Von Springher |
Bianca Doria | Eva Fredy |
Dino Di Luca | Giocatore Di Scacchi |
Luisa Garella | La Direttrice |
Gerardo Fossi | Domestico Della Clinica |
Vivi Gioi | Cristina Redy |
Fausto Guerzoni | Giocatore Di Scacchi |
Gualtiero Isnenghi | Il Dottor Besson |
Gilda Marchiò | La Signora Ipanoff |
Lauro Gazzolo | L'Editore Isidoro Storch |
Umberto Melnati | Ugo Redy |
Egisto Olivieri | Prof. Heker |
Guido Notari | Prof. Muller |
Giacomo Moschini | Il Commisario Plunk |
Dina Perbellini | La Contessa |
Giuseppe Pierozzi | Il Commendatore Nella Clinica |