Copycat – Omicidi in serie è un thriller del 1995 diretto da Jon Amiel.
A San Francisco, Helen Hudson (Sigourney Weaver) è una profiler specializzata in serial killer. Un giorno, dopo aver terminato la sua lezione di psicologia criminale all'università, viene intrappolata nel gabinetto dallo psicopatico Daryl Lee Callum (Harry Connick Jr.), che tenta di impiccarla.
Dopo questa aggressione, Helen comincia a soffrire di agorafobia e cade in un profondo esaurimento nervoso, che la porta ad abusare di alcol e psicofarmaci. Sentendosi costantemente minacciata, decide di vivere barricata nella sua casa, in cui ha installato un sistema di sicurezza ad alta tecnologia che le consente di vedere l'ambiente circostante. Il suo unico strumento di collegamento con il mondo esterno è il computer mentre l’unico ad avere accesso al suo appartamento è il suo amico omosessuale Andy.
Tredici mesi dopo, San Francisco è scossa da un'ondata di omicidi su cui indagano i detective Mary Jane Monahan (Holly Hunter), detta “MJ”, e Ruben Goetz (Dermot Mulroney). Helen sospetta che l’assassino si stia ispirando ai più famosi serial killer della storia, da Jack lo Squartatore allo strangolatore di Boston, e contatta anonimamente il dipartimento di polizia.
Dopo essere stata identificata, i detective MJ e Reuben si recano da lei. Inizialmente Helen si rifiuta di collaborare con i due investigatori, ma poi la convincono a elaborare il profilo del killer “copione”. Improvvisamente la psicologa si rende conto che l’assassino sta seguendo l'elenco dei serial killer nello stesso ordine in cui lei li aveva presentati nella sua lezione all'università la sera in cui fu assalita da Callum. Allora MJ e Ruben lavorano per capire dove e quando l’assassino colpirà la prossima volta e in quale serial killer si identificherà. Intanto si stringe sempre di più il cerchio attorno a Helen...
Nel 1996 il film ha partecipato al Cognac Festival du Film Policier, dove Jon Amiel ha vinto l’Audience Award per il Miglior regista e una Menzione speciale per la loro performance è stata attribuita a Sigourney Weaver e Holly Hunter.
Per prepararsi per il suo ruolo, Sigourney Weaver ha frequentato per qualche tempo il famoso psichiatra forense Park Dietz, che aveva intervistato il serial killer Jeffrey Dahmer, meglio noto come “il mostro di Milwaukee”. Holly Hunter, invece, ha frequentato diversi investigatori della squadra omicidi di Los Angeles per riuscire a entrare nel personaggio della detective in modo convincente.
Attore | Ruolo |
---|---|
Sigourney Weaver | Helen Hudson |
Holly Hunter | Mj Monahan |
Dermot Mulroney | Ruben Goetz |
Harry Connick Jr. | Daryll Lee Cullum |
William McNamara | Peter Foley |
J.E. Freeman | Tenente Quinn |
Bob Greene | Pachulski |
Shannon O'Hurley | Susan Shiffer |
Rob Nilsson | Comandante Della Swat |
Will Patton | Nicoletti |
Dennis Richmond | Anchorman Della Kxbu |
Tahmus Rounds | Landis |
Nick Scogging | Conrad |
John Rothman | Andy |
Kathleen Stefano | Madre Di Peter |
David Michael Silverman | Mike |
Corie Henniger | Jogger |
Danny Kovacs | Kostas |
Rebecca Jane Killinger | Moglie Di Peter |
Bert Kinyon | Burt |
Kenny Kwong | Bambino Cinese |
Bill Bonham | Un Fotografo |
Terry Brown | Un Poliziotto |
Charles Branklyn | Doc |
Richard Conti | Harvey |
Diane Amos | Gigi |
Scott De Venney | Un Poliziotto |
Kelly De Martino | Ragazza Al Festival |