Monty, un tipo disinibito che ha una figlioletta in un campeggio e si tira dietro l'amante Maureen, una bionda svitata e sguaiata, e Kenny, più duro e sbrigativo all'occorrenza, intendono far passare il confine ad un sacchetto di smeraldi, cucito dentro il ventre di uno splendido stallone, Infidèle. Tanto per attenersi al programma, Kenny uccide con una rivoltellata il veterinario che ha provveduto all'operazione. Poi il terzetto parte ma, appena superata la frontiera, Monty lascia Maureen e Kenny per portare il prezioso Infidèle nel Montana, in un ranch di proprietà del fratello Buck, che vive là con la moglie Laura, allevatori di cavalli ambedue. Pur di realizzare il proprio sogno, Buck chiude gli occhi sulla losca faccenda. Ma Kenny e Maureen si sono messi sulla pista e non intendono mollare: lui la sua parte di bottino, lei l'amante e il resto. Al ranch si ritrovano infine tutti e Maureen pensa bene di farsi sposare. Lo sceriffo del posto, informato da un negoziante cui Kenny aveva chiesto l'indirizzo di Buck, che qualcosa di poco chiaro sta avvenendo, si presenta in clergyman spacciandosi come pastore e unisce la coppia truffaldina per poi portarla in galera. Quanto a Kenny, mentre lo stallone è stato nel frattempo venduto da Monty ad un commerciante, viene spinto da Buck, tenuto sotto tiro, in un enorme calderone ribollente di ossa e sangue.
"La sola maniera di sopportare tutta la vicenda è di considerarla in un'ottica farsesca. La storiella è infatti, o vorrebbe essere, una parodia del genere neo-western, tutta sopra le righe, con personaggi - specie Maureen e Kenny - che recitano alla brava, da vere teste calde. L'unico con la testa sul collo è il povero stallone, che reca nel ventre il gruzzoletto eche, sballottato su strada nel lungo viaggio su un rimorchio, finisce svalutato sul mercato, frustrando le aspettative di una mandria di giumente. Per fortuna sua Buck riesce a ricomprarlo. Il tutto con una ironia assai grossolana, molte banalità e vistosità (il comportamente sfacciato e gli abiti assurdi della donna) e con il ghigno cattivo di Kenny che, secondo una moda ricorrente, dopo essere stato bollito nel calderone, riemerge più sbruffone che minaccioso negli ultimi fotogrammi, a farsi beffe dei complici." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 109, 1990)"Dornhelm è l'autore di 'Echo Park' stuzzicante sorpresa dell'86. Ora ci stupisce e ci delude un po' con questa assurda farsa, iperrealista e fumettistica. Il cantautore rock Tom Waits nei panni del cattivo è spassoso." (Laura e Morando Morandini, Telesette)"Dornhelm aveva diretto un passabile 'Echo Park'. Qui lo troviamo invece alle prese con un genere e una storia che lasciano davvero poco spazio alla novità. L'unica cosa che incuriosisce è il titolo." (Francesco Mininni, Magazine italiano tv)
- L'ATTORE JEFF BRIDGES NON E' ACCREDITATO NEI TITOLI.
BASATO SUL LIBRO OMONIMO DI THOMAS MCGUANE & JIM HARRISON
Attore | Ruolo |
---|---|
Keith Carradine | Monty |
Sally Kirkland | Maureen |
Tom Waits | Kenny |
Bill Pullman | Buck |
Rip Torn | Sceriffo |
Kathleen York | Laura |
Macon McCalman | Seymour, Proprietario Del Negozio |
Amber Bauer | Rosemary |
Pete Clark | Bob |
Gary D. Rodgers | Duane |
Bob Mendelsohn | Passeggero Dell'Aereo |
Coby Turner | Insegnante |
Vincent Schiavelli | Veterinario |
Jeff Bridges | Barista |