LA TRAMA DI CERIMONIA PER UN DELITTO
Philippe de Montfaucon, marchese di Bellac, venuto a sapere che le sue vigne ancora una volta, per il terzo anno consecutivo, non hanno prodotto uva, parte immediatamente da Parigi per il suo feudo. Sua moglie Catherine, decisa a raggiungerlo insieme ai figli Jacques ed Antoinette, giunge al castello di Bellac dove, accolta con freddezza dal marito, incontra due strani individui, il giovane arciere Christian de Caray e sua sorella Odile, che la terrorizzano con i loro misteriosi poteri divinatori. L'atmosfera d'incubo aumenta nei giorni successivi, quando Catherine, assistendo a strane riunioni di uomini intenti a celebrare un rito mistico, scopre il conturbante segreto della famiglia di Montfaucon: per ottenere la fertilità delle vigne ogni primogenito si sacrifica volontariamente. Catherine, conscia della assurdità di tale credenza superstiziosa, lotta strenuamente per impedire il sacrificio del marito, ma è costretta ad assistervi impotente; e lo stesso Jacques, prima di ritornare con la madre a Parigi, pronuncia a sua volta il giuramento di fedeltà a questa eccentrica tradizione della sua famiglia.