Cento Domeniche

Cento Domeniche

( Cento Domeniche )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.7 di 5 su 31 voti
Box Office Italia
€.1.200.230
Genere: Drammatico
Anno: 2023
Paese: Italia
Durata: 94 min
Data di uscita: 23 novembre 2023
Distribuzione: Vision Distribution
Cento Domeniche è un film di genere drammatico del 2023, diretto da Antonio Albanese, con Antonio Albanese e Liliana Bottone. Uscita al cinema il 23 novembre 2023. Durata 94 minuti. Distribuito da Vision Distribution.
Data di uscita: 23 novembre 2023
Genere: Drammatico
Anno: 2023
Paese: Italia
Durata: 94 min
Distribuzione: Vision Distribution
Fotografia: Roberto Forza
Montaggio: Davide Miele
Produzione: Palomar e Leo in collaborazione con Vision Distribution
Guardalo al cinema
Cento Domeniche ora al cinema: 269 sale cinematografiche

TRAMA CENTO DOMENICHE

Cento Domeniche, film diretto da Antonio Albanese, racconta la storia di Antonio (Albanese), che lavora come operaio in un cantiere nautico e conduce una vita per lo più tranquilla: trascorre il tempo libero a giocare a bocce con gli amici; si prende cura dell'anziana madre; ha una figlia, Emilia, che adora, avuta dalla sua ex moglie, con cui è in ottimi rapporti.
Un giorno Emilia comunica al padre l'intenzione di volersi sposare e Antonio ne è davvero felice, perché finalmente può coronare uno dei suoi sogni: regalare alla figlia il ricevimento che ha sempre desiderato, grazie ai risparmi messi da parte da una vita. Peccato che la banca in cui l'uomo è cliente sembri nascondere qualcosa; infatti, è difficile comunicare con i dipendenti, che improvvisamene risultano sfuggenti, e il direttore cambia in continuazione senza alcuna spiegazione.
Il sogno di Antonio di pagare le nozze di Emilia si rivelerà davvero una dura impresa e l'uomo capirà a sue spese che chi custodisce i nostri tesori non è detto che custodisca anche i nostri sogni...

PANORAMICA SU CENTO DOMENICHE

Antonio Albanese torna a parlare dei drammi dell’uomo comune con Cento domeniche, film che riporta l’artista brianzolo dietro la macchina da presa a distanza di cinque anni dal suo ultimo lungometraggio, Contromano (2018). Il film è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2023 nella sezione Grand Public. Come suo solito, oltre a dirigere Albanese interpreta anche i panni del protagonista principale: un ex operaio che conduce una vita semplice, che verrà però destabilizzata. Al suo fianco c’è un cast tutto italiano, a partire da Liliana Bottone, attrice classe 1995, che veste i panni della figlia in procinto di sposarsi. Ci sono anche Sandra Ceccarelli, Maurizio Donadoni, Elio De Capitani e Sandra Toffolati. La colonna sonora è curata dal compositore e violoncellista italiano Giovanni Sollima. Le riprese del film sono state fatte ad Olginate, paese natio del regista in provincia di Lecce.

CRITICA DI CENTO DOMENICHE

A cinque anni da Contromano, che era una commedia, Antonio Albanese cambia genere e tono, pur conservando, almeno all'inizio, un po' di leggerezza, e realizza il suo sogno di fare un film sul mondo operaio. Il regista si mette anche davanti alla macchina da presa e interpreta un uomo vittima del crack di una banca, un individuo felice che vuole sostenere le spese del matrimonio di sua figlia e sogna una vecchiaia tranquilla. Albanese si sofferma sulla perdita della dignità umana e professionale del suo protagonista e ben descrive l'ineluttabilità di una déblacle di cui è impossibile trovare il colpevole.(Carola Proto - Comingsoon.it)
Cento Domeniche: leggi la nostra recensione completa del film.

CURIOSITÀ SU CENTO DOMENICHE

Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023 nella sezione Grand Public.

FRASI CELEBRI DI CENTO DOMENICHE

Dal Trailer Ufficiale del Film:

Voce off: Mio padre mi dice sempre che lei è stato il più bravo tornitore dell'azienda.

Antonio (Antonio Albanese): Sono andato in pre-pensionamento, sai lavoro non ce n'era più tanto.

Antonio: Senti di più dall'orecchio sinistro o dal destro?
Sara (Giulia Lazzarini): Sì, benissimo.

Emilia (Violante Placido): Senti papà, io e Chicco volevamo dirti una cosa!
Antonio: Mi devo preoccupare?

Margherita (Sandra Ceccarelli): Tu non ha investito i tuoi soldi in azioni, non sarai stato così pazzo?!
Antonio: Io ho firmato come sempre, Margherita. Non avevo capito, io mi fidavo.

Antonio: Possiamo fare a meno di tante cose, ma non del matrimonio di mia figlia.

Antonio: Io non ho mai messo niente in azione, non sapevo niente di azioni. Io mi fidavo, m i son sempre fidato. Tutto quello che ho è in quella banca, è il lavoro di una vita.

Emilia: ti sei occupato di me tutti i giorni della mia vita per 27 anni e adesso posso aiutarti.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CENTO DOMENICHE

Attore Ruolo
Antonio Albanese
Antonio Riva
Liliana Bottone
Emilia
Bebo Storti
Maurizio
Sandra Ceccarelli
Margherita
Maurizio Donadoni
Umberto
Elio De Capitani
Carlo Bonacina
Sandra Toffolatti
Anna
Martin Chishimba
Martin
Alessandro Piavani
Federico
Stefano Braschi
direttore Gilardi
Nicola Rignanese
nuovo direttore
Marianna Folli
Maddalena
Federica Fracassi
moglie di Carlo
Giulia Lazzarini
Sara
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming