Catene invisibili

Catene invisibili

Voto del pubblico
Regista: Mario Mattoli
Genere: Drammatico
Anno: 1942
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: ICI
Catene invisibili è un film di genere drammatico del 1942, diretto da Mario Mattoli, con Alida Valli e Carlo Ninchi. Durata 90 minuti. Distribuito da ICI.

TRAMA CATENE INVISIBILI

Una giovane figlia di un grande industriale, cresciuta in un ambiente frivolo e dotata di carattere indocile a causa della mancanza di una vigile guida, alla improvvisa morte del padre si accorge quanto essa sia stata lontana da lui e, quasi per una postuma riparazione alla sua indifferenza, soccorre un figlio illegittimo che il padre ha lasciato e di cui trova casualmente la traccia. Il giovanotto traviato e privo di scrupoli, inconscio della parentela che lo lega alla sua benefattrice, ne approfitta e sta per farle un vergognoso ricatto, sennonché per sfuggire alla polizia che lo ricerca, cade da una finestra e muore. La ragazza colpita da questi avvenimenti e ormai incapace di riprendere una vita frivola, accetta l'offerta di matrimonio del maturo ma retto direttore dell'azienda paterna.

CURIOSITÀ SU CATENE INVISIBILI

- I VESTITI DI ALIDA VALLI SONO DELLA CASA 'BIKI' DI MILANO- SUONO VITTORIO TRENTINO - REGIS. CIN.324 - GIRATO A CINECITTA'

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CATENE INVISIBILI

Attore Ruolo
Alida Valli
Elena Silvagni
Carlo Ninchi
Direttore azienda
Giuditta Rissone
Signora Matilde Silvagni
Andrea Checchi
Enrico Leti, il fratellastro
Jone Morino
La madre di Enrico
Patrizia Muller
Un'amica di Elena
Giovanni Petti
Gino, il barista
Aldo Pini
L'equivoco compagno di Enrico
Mirella Scriatto
Daniela, commessa della fioraia
Umberto Spadaro
Un amico di Enrico al biliardo
Elide Spada
Claretta
Nino Marchesini
Membro del consiglio d'amministrazione
Carlo Mariotti
Segretario del commissario
Augusto Marcacci
Direttore dell'albergo
Renato Malavasi
Impiegato d'albergo
Giovanni Cimara
Un industriale di Milano
Armando Migliari
Il commissario
Giorgio Costantini
Il mediatore
Giovanni Dolfini
Direttore prigione
Ada Dondini
La fioraia
Luigi Almirante
Un amico dei Silvagni
Ciro Berardi
Giulio Berri
Armida Bonocore
La segretaria di Danieli
Paolo Bonecchi
L'avvocato della querela
Arturo Bragaglia
Il cameriere di casa Tani
Cesare Fantoni
Il maggiordomo di casa Silvagni
Oreste Fares
Il notaio
Adolfo Geri
Ing. Marini
Virgilio Gottardi
Un amico tennista di Elena
Carlo Campanini
Cesare Tani
Delia Cancellotti
Amica di Elena
Gioconda Stary
Una cameriera di casa Silvagni
Guido Verdiani
Dott. Moretti
Lionello Zanchi
Un impiegato di Danieli sul treno
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming