LA TRAMA DI CARMEN OVVERO CARMEN E CHARLOT
Don José, l'incorruttibile capo delle guardie, viene sedotto dalle grazie di Carmen, inviata dai contrabbandieri perchè sgombri la via al loro illecito traffico, togliendo di mezzo ogni ostacolo. Ma Carmen, col suo fascino irresistibile, miete altre vittime: prima un ufficiale, poi Escamillo, celebre torero. Dopo una successione di comiche vicende, che vedono la bella contrabbandiera contesa tra l'uno e l'altro pretendente, l'ufficiale viene ucciso in duello da Don José. Ma l'infelice non conquista l'affetto di Carmen, che con molta crudeltà gli preferisce il torero Escamillo. Sconvolto, Don José uccide Carmen e si uccide sul suo corpo esanime. A questo punto gli attori si affrettano a dichiarare che, essendo il film una parodia, la morte dei protagonisti è solo uno scherzo.
CURIOSITÀ SU CARMEN OVVERO CARMEN E CHARLOT
- LA DURATA DEL FILM ORIGINALE ERA DI CIRCA 42 MINUTI.- SECONDO DAVID ROBINSON, IL FILM FU PORTATO DA DUE BOBINE A QUATTRO SENZA IL CONSENSO DI CHAPLIN, CON UN NUOVO MONTAGGIO DI LEO WHITE, CHE GIRO' ANCHE NUOVO MATERIALE. CHAPLIN, CHE AVEVA GIA' LASCIATO LA ESSENAY, CITO' LA CASA IN GIUDIZIO, MA SENZA SUCCESSO. - PRIMA PROIEZIONE: 22 APRILE 1916 (SECONDO LYONS, LA PRIMA VERSIONE CURATA DA CHAPLIN USCI' IL 18 DICEMBRE 1915).- GIRATO ALL'EX MAJESTIC STUDIO.
SOGGETTO DI CARMEN OVVERO CARMEN E CHARLOT
romanzo "Carmen" di Prosper Mérimée
INTERPRETI E PERSONAGGI DI CARMEN OVVERO CARMEN E CHARLOT