Caravaggio - L'anima e il sangue

Caravaggio - L'anima e il sangue

( Caravaggio - L'anima e il sangue )
Voto del pubblico
Valutazione
3.5 di 5 su 83 voti
in TV MER.4 su Sky Arte - Ore 06:00
Anno: 2018
Paese: Italia
Durata: 90 min
Data di uscita: 19 febbraio 2018
Distribuzione: Nexo Digital
Caravaggio - L'anima e il sangue è un film di genere documentario, biografico del 2018, diretto da Jesus Garces Lambert, con Manuel Agnelli. Uscita al cinema il 19 febbraio 2018. Durata 90 minuti. Distribuito da Nexo Digital.
Data di uscita: 19 febbraio 2018
Genere: Documentario, Biografico
Anno: 2018
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: Nexo Digital
Sceneggiatura: Laura Allievi
Produzione: Sky, Magnitudo Film

TRAMA CARAVAGGIO - L'ANIMA E IL SANGUE

Dai creatori di Raffaello - il Principe delle Arti e di Firenze e gli Uffizi, Caravaggio - l'Anima e il Sangue è un viaggio emozionante attraverso le opere e i tormenti di Michelangelo Merisi da Caravaggio, uno degli artisti più amati, controversi e misteriosi della storia dell'arte, un artista geniale e contraddittorio, che più di ogni altro ha raccolto in sé luci e ombre, genio e sregolatezza, generando opere sublimi. Un excursus narrativo e visivo attraverso i luoghi in cui l'artista ha vissuto e quelli che ancora oggi custodiscono alcune tra le sue opere più note: Milano, Firenze, Roma, Napoli e Malta.
Un'approfondita ricerca documentale negli archivi che custodiscono traccia del passaggio dell'artista, ci conduce in una ricostruzione sulle tracce e i guai di Caravaggio e alla scoperta delle sue opere, di cui circa 40 trattate nel film, che, grazie all'impiego di evolute elaborazioni grafiche, di macro estremizzate e di lavorazioni di luce ed ombra, prendono quasi vita e corpo, si confondono con la realtà dando una percezione quasi tattile.
Il film è un'esperienza cinematografica emozionale, inquieta della sua vita e della sua arte in una delle prime produzioni in Italia girate in 8K, con la consulenza scientifica del Prof. Claudio Strinati e il prezioso contributo di Manuel Agnelli che presta la voce dell'io interiore di Caravaggio.

Caravaggio - L'anima e il sangue
8 Foto
Caravaggio - L'anima e il sangue
Sfoglia la gallery

CRITICA DI CARAVAGGIO - L'ANIMA E IL SANGUE

Fa piacere sapere che un documentario creativo e appassionante come questo è una produzione interamente italiana (con l'apporto di un regista messicano) esportata con successo nel mondo. Al di là della storia, nota e meno nota, di un artista tormentato il cui mistero resta affascinante e attuale oltre 400 anni dopo la sua morte, è molto efficace dal punto di vista visivo l'incontro tra la sua arte immortale e la videoarte, con scene pensate e girate appositamente per il film, così come lo è la voce di Manuel Agnelli che interpreta le sensazioni del pittore in una serie di evocazioni (scritte dalla penna di Laura Allievi). Tutto questo in un film costruito cronologicamente con grande chiarezza e capace di parlare con partecipazione al profano e allo studioso, così come di attrarre lo spettatore più avido di visioni che scavalchino la tradizionale prevalenza didattica di questi prodotti.
La grandissima cura dell'immagine con le riprese in ultradefinizione che permettono di entrare all'interno dei quadri e vederne magnificati sullo schermo particolari altrimenti invisibili a occhio nudo, è poi la ciliegina sulla torta di Caravaggio - L'anima e il sangue, un viaggio suggestivo con cui ci addentriamo sempre più nel mistero di un genio di grande modernità. (Daniela Catelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Caravaggio - L'anima e il sangue

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CARAVAGGIO - L'ANIMA E IL SANGUE

Attore Ruolo
Manuel Agnelli
Caravaggio (voce)
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming