Un famoso ballerino, Jerry Travers, ed il suo impresario, Horace Hardwick, si devono recare al Lido di Venezia dove li attende Madge, la moglie dell' impresario, ed una giovane amica di lei, Dale Tramont. Prima di partire da Londra essi però conoscono Dale, senza sapere chi sia, e Jerry la corteggia. Per un equivoco Dale crede, una volta giunta a Venezia, che Jerry sia il marito della sua amica e, sdegnata, lo respinge e si affretta a sposare Alberto Beddini, un tenore italiano. Intanto Madge, con mezzi energici, punisce il proprio marito, ritenendolo colpevole di aver infastidito la ragazza. Dopo altri incidenti più o meno comici giunge il finale chiarimento e si viene a sapere che il matrimonio di Dale non è valido, poichè il "pastore" altri non era che il cameriere dell' impresario. Così Dale e Jerry ritrovano l' amore e possono sposarsi.
- COREOGRAFIA: FRED ASTAIRE E HERMES PAN.- DIREZIONE MUSICALE: MAX STEINER.
testo teatrale 'The Girl Who Dared' di Sándor Faragó e Aladar Laszlo
Attore | Ruolo |
---|---|
Fred Astaire | Jerry Travers |
Ginger Rogers | Dale Tramont |
Edward Everett Horton | Horace Hardwick |
Helen Broderick | Madge Hardwick |
Erik Rhodes | Alberto Beddini |
Tom Ricketts | Cameriere |
Gino Corrado | Direttore dell'albergo di Venezia |
Florence Roberts | Moglie del curato |
Donald Meek | Curato |
Edgar Norton | Direttore dell'albergo di Londra |
Leonard Mudie | Fiorista |
Dennis O'Keefe | Ragazzo dell'ascensore |
Lucille Ball | Fioraia |
Eric Blore | Bates |
Peter Hobbes | Fattorino |
Frank Mills | Cameriere |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1936