Un fabbro italiano emigrato viene ferito durante la guerra sul fronte francese, perdendo la memoria. Ricoverato in un ospedale tedesco, la recupera tre anni dopo e dalla Tunisia rimpatria, felice per il risanamento delle Paludi Pontine e l'inaugurazione della città di Littoria.
- IDEAZIONE TRUCCHI PLASTICI: EUGENIO BAVA.- ALLE MUSICHE SONO STATI AGGIUNTI BRANI CLASSICI DI UMBERTO GIORDANO E OTTORINO RESPIGHI.
racconto di Giovacchino Forzano
Attore | Ruolo |
---|---|
Enrico Marroni | Il marinaio |
Antonietta Mecale | La moglie del fabbro |
Enrico De Rosa | Il fabbro |
Guido Petri | Il suocero |
Lamberto Patacconi | Il figlio a quattro anni |
Vinicio Sofia | Il sovversivo |
Renato Tofone | Il parroco don Venanzio |
Attila Della Spora | Un combattente |
Giovanni Ferrari | Il fabbro |
Avelio Bandoni | Un altro combattente |
Annibale Betrone | Il sindaco |
Luisella Ciocca | Una popolana romana |
Pino Locchi | Il figlio a otto anni |