Brutti e Cattivi

Brutti e Cattivi

( Brutti e Cattivi )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.3 di 5 su 68 voti

Al cinema dal: 19 ottobre 2017
Regista: Cosimo Gomez
Genere: Commedia
Anno: 2017
Paese: Italia
Durata: 87 min
Data di uscita: 19 ottobre 2017
Distribuzione: 01 Distribution
Brutti e Cattivi è un film di genere commedia del 2017, diretto da Cosimo Gomez, con Claudio Santamaria e Marco D'Amore. Uscita al cinema il 19 ottobre 2017. Durata 87 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Data di uscita: 19 ottobre 2017
Genere: Commedia
Anno: 2017
Paese: Italia
Durata: 87 min
Distribuzione: 01 Distribution
Montaggio: Mauro Bonanni
Musiche: Paolo Vivaldi
Produzione: Casanova Multimedia, Panache Productions, Mille et Une Productions

TRAMA BRUTTI E CATTIVI

Quattro outsider senza arte né parte, mutilati nell'aspetto e nella dignità da una società che li vede Brutti e Cattivi, si improvvisano rapinatori per il colpo che cambierà la loro vita. Il Papero (Claudio Santamaria) non ha le gambe, sua moglie Ballerina (Sara Serraiocco) è senza braccia, Il Merda (Marco D'Amore) è un rasta tossico e Plissé (Simoncino Martucci) un irascibile nano rapper. Gli evidenti ostacoli fisici non sono che un alibi per la sgangherata banda criminale, unita e compatta per realizzare l'improbabile sogno comune. Dopo il colpo però le cose si complicano: ciascuno dei componenti pretende di tenere per sé il malloppo, e tutti sembrano avere un piano per riuscirci. La caccia al tesoro si trasforma in una girandola di inseguimenti, cruente vendette, esecuzioni sanguinose e tradimenti incrociati. Guardalo subito su Prime Video

Brutti e Cattivi
5 Foto
Brutti e Cattivi
Sfoglia la gallery

CRITICA DI BRUTTI E CATTIVI

Omaggio a Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola - da cui eredita, esagerandola, la componente grottesca, la sgradevolezza dei protagonisti e l’ambientazione nella periferia romana - l'opera d'esordio di Cosimo Gomez è corrosiva e anticonformista. Fra l'heist-movie e la commedia nera, rivendica il diritto di un pugno di freaks di essere uguali agli altri, non tanto quanto nel bene quanto nel male. Curato nei costumi e nella messa in scena, il film riduce Marco D’Amore a uno strafattone, rendendo un antieroe lercio ma cool Claudio Santamaria, carismatico e bravo. La prima parte del racconto è migliore, la seconda è invece piuttosto prevedibile e un po' frettolosa. (Carola Proto - ComingSoon.it)
Leggi la recensione completa del film Brutti e Cattivi

CURIOSITÀ SU BRUTTI E CATTIVI

Presentato al Festival di Venezia 2017 nella sezione Orizzonti.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BRUTTI E CATTIVI

Attore Ruolo
Claudio Santamaria
Papero
Marco D'Amore
Merda
Sara Serraiocco
Ballerina
Rinat Khismatouline
Borush
Simoncino Martucci
Plissé
Giorgio Colangeli
Commissario Parisi
Riccardo Mioni
Poliziotto 2
Adamo Dionisi
Walter Masini
Narcisse Mame
Don Charles
Aline Belibi
Perla
Maria Chiara Augenti
Mimma
Filippo Dini
Pollo
Fabiano Lioi
Senna

PREMI E RICONOSCIMENTI PER BRUTTI E CATTIVI

David di Donatello - 2018

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2018

  • Candidatura miglior acconciatore
  • Candidatura miglior costumista
  • Candidatura miglior regista esordiente a Cosimo Gomez
  • Candidatura miglior scenografo
  • Candidatura miglior truccatore
  • Candidatura migliori effetti speciali visivi

Nastri d'Argento - 2018

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2018

  • Candidatura migliore attrice in un film commedia a Sara Serraiocco
  • Candidatura migliore commedia
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming