Nell'Austria del 1919 Sonia, la moglie dell'ambasciatore americano, accompagna il figlio asmatico in un villaggio di montagna. Qui i due conscono l'affascinante e ambiguo barone Alexander von Havenstein. Il piccolo si attacca al nobile decaduto in modo morboso, conquistato dalla sua disponibilità a parlargli di guerre e di avventure. Ma lo scopo del barone è quello di entrare nelle grazie di Sonia che, a sua volta, si sente attratta da quest'uomo che la fa sentire attraente e le fa provare emozioni del tutto nuove.
"Melodramma ambiguo e decadente, assai curato sia nella confezione (toilette, auto , arredi, paesaggi) sia nella descrizione dei personaggi, che però si sfarina per eccesso di malizia, allorché costringe l'imberbe protagonista ad assistere attonito ai furiosi contorcimenti erotici di mammà, la sempre ottima (anche come attrice, s'intende) Faye Dunaway." (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 13 febbraio 2001)
romanzo "Brennendes Geheimnis" di Stefan Zweig
Attore | Ruolo |
---|---|
Klaus Maria Brandauer | Alexander Von Havens |
Faye Dunaway | Sonya Tuchman |
David Eberts | Edmund Tuchman |
Ian Richardson | Edward Tuchman |
John Nettleton | Dottor Weiss |
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 1988